Vicariato apostolico di Jaén in Perù o San Francisco Javier

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vicariato apostolico di Jaén in Perù o San Francisco Javier
Apostolicus Vicariatus Giennensis in Peruvia seu Sancti Francisci Xaverii
Chiesa latina
Emblem-of-bishop-gilberto-alfredo-vizcarra-mori.png
Logo
Iglesia Catedral de Jaén.jpg
sede vacante
Jaén (Perù)
Suffraganea
Sede immediatamente soggetta alla Santa Sede

Vicariato apostolico di Jaén in Perù o San Francisco Javier.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Perù
Parrocchie 20
Sacerdoti 37 di cui 24 secolari e 13 regolari
13.527 battezzati per sacerdote
19 religiosi 62 religiose
598.000 abitanti in 32.572 km²
500.500 battezzati (83,7% del totale)
Eretta 11 gennaio 1946
Rito romano
Indirizzo
Diego Palomino 1750, Apartado 6, Jaén, Peru
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


Il Vicariato apostolico di Jaén in Perù o di San Francisco Javier (spagnolo: Vicariato apostólico de Jaén en Perú o San Francisco Javier; latino: Vicariatus Apostolicus Giennensis in Peruvia seu Sancti Francisci Xaverii) è una sede della Chiesa cattolica in Perù immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Territorio

La diocesi comprende le province di Jaén e San Ignacio nella regione peruviana di regione di Cajamarca e le province di Bagua e Condorcanqui nella regione di Amazonas.

Sede del vicariato è la città di Jaén.

Storia

La prefettura apostolica di san Francisco Javier fu eretta l'11 gennaio 1946 con la bolla In Orbis Catholici di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalle diocesi di Cajamarca e di Chachapoyas e dal vicariato apostolico di San Gabriel de la Dolorosa del Marañón (oggi vicariato apostolico di Yurimaguas).

Nel 1953 la prefettura si ampliò incorporando parte della provincia di Jaén, che era appartenuta alla Diocesi di Cajamarca.

L'8 giugno 1971 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con la bolla Cum die undecimo di papa Paolo VI.

Il 22 novembre 1980 ha assunto il nome attuale.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Fonti
Collegamenti esterni