Vicariato apostolico di San Ramón

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il Vicariato apostolico di San Ramón (spagnolo: Vicariato apostólico de San Ramón; in latino Vicariatus Apostolicus Sancti Raymundi) è una sede della Chiesa cattolica in Perù immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Vicariato apostolico di San Ramón
Vicariatus Apostolicus Sancti Raymundi
Chiesa latina
Logo
Vicario apostolico Gerardo Antonio Žerdín Bukovec, O.F.M.
Sede San Ramón


Mappa della diocesi

Collocazione della diocesi
Nazione bandiera Perù
Coadiutore Pedro Orlando Castro Castro, O.F.M.
Parrocchie 25 (4 vicariati )
Sacerdoti 41 di cui 27 secolari e 14 regolari
9.641 battezzati per sacerdote
14 religiosi 55 religiose 6 diaconi
494.270 abitanti in 72.409 km²
395.307 battezzati (80,0% del totale)
Eretta 2 marzo 1956
Rito romano
Cattedrale San Raimondo
Indirizzo
Jr. B. Uriarte 283, San Ramón, Chanchamayo, Perú
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

Territorio

Il vicariato apostolico comprende le province di Chanchamayo e Satipo nella regione di Junín, la provincia di Oxapampa nella regione di Pasco, e parte della provincia di Atalaya nella regione di Ucayali.[1]

Sede del vicariato è la città di San Ramón, nel distretto omonimo, dove si trova la cattedrale di San Raimondo.

Il territorio è suddiviso in 25 parrocchie, raggruppate in 4 decanati: Oxapampa, Atalaya, Satipo e Chanchamayo.[2]

Storia

Il vicariato apostolico di San Ramón è stato eretto il 2 marzo 1956 con la bolla Cum petierit di papa Pio XII, in seguito alla divisione del Vicariato apostolico di Ucayali.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Dal sito web del vicariato apostolico.
  2. Dal sito web del vicariato apostolico.
Bibliografia
Collegamenti esterni