Anello pastorale
100%


					L'anello pastorale è un cerchio di metallo, generalmente prezioso, portato al dito da un prelato come insegna della propria carica.
L'anello pastorale è un segno di fedeltà e di potere per la sua forma di cerchio che è simbolo di illimitatezza e di eternità. È infatti privo di principio e di fine. Viene ricevuto durante l'Ordinazione. Inoltre, è segno di autorità e dignità, pertanto è riservato ai prelati, con regole varie per l'uso.
Fonti storiche
A partire dal VI secolo si ha notizia che gli alti esponenti del clero diffusero la pratica di portare un anello. La tradizione dell'anello deriva sicuramente dai monarchi medioevali, ai quali i sudditi mostravano rispetto e deferenza con il bacio dell'anello.
Tipologie
Si possono distinguere le seguenti tipologie:
- anello abbaziale
 - anello canonicale
 - anello cardinalizio
 - anello episcopale
 - anello piscatorio
 - anello pontificale
 
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
  | |