Anello cardinalizio




L'Anello cardinalizio è un anello pastorale che il papa consegna al cardinale al momento della sua consacrazione. L'anello cardinalizio è sovente in oro e reca una pietra, generalmente uno zaffiro. Si distingue dagli altri anelli pastorali in quanto le insegne del papa che lo ha donato sono incise sul verso della pietra o sull'anello. Può essere di notevoli dimensioni per essere infilato sopra i guanti pontificali.
Anelli cardinalizi di papa Benedetto XVI

Nel concistoro del 24 novembre 2012, papa Benedetto XVI ha posto all'anulare dei nuovi Cardinali un anello pastorale, dopo aver imposto la berretta di porpora, e prima dell'assegnazione del Titolo o della Diaconia.
Il gambo rappresenta una colonna stilizzata, di quelle che ornano la Basilica di San Pietro, e sorregge un castone a forma di croce contenente una formella in bassorilievo. Sulla formella sono raffigurati i Santi Pietro e Paolo, ripresi dalle statue antistanti la Basilica, a rappresentare la fede e l'annuncio missionario. Al centro, tra i due Santi, quasi a illuminarli, c'è una stella a otto punte, chiaro riferimento Mariano. All'interno, sotto la formella, trova posto lo stemma di papa Benedetto XVI, sempre in bassorilievo.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|