Antiquarium e sala del "Cippus Abellanus" di Nola

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antiquarium e sala del Cippus Abellanus di Nola
Nola Antiquarium SeminarioVescovile sedemuseo.jpg
Seminario Vescovile (1749 - 1753), sede del museo
Categoria Musei di seminario
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Campania
Regione Stemma Campania
Provincia Napoli
Comune Nola
Diocesi Diocesi di Nola
Indirizzo Via Seminario, 53
80035 Nola (NA)
Telefono +39 081 3114632, +39 081 3114636
Fax +39 081 3114638
Posta elettronica antoniasolpietro@virgilio.it
Proprietà Seminario Vescovile
Tipologia archeologico
Contenuti ceramiche, codici miniati, lapidi, reperti archeologici
Servizi accoglienza al pubblico, biglietteria, bookshop, didattica, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate
Sede Museo Seminario Vescovile
Datazione sede 1749 - 1753
Data di fondazione dicembre 2009

L'Antiquarium e sala del Cippus Abellanus di Nola (Napoli), allestito nel Seminario Vescovile (1749 - 1753), è stato inaugurato nel dicembre 2009, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio archeologico, rinvenuto negli scavi effettuati a Cimitile, in origine Coemeterium, luogo destinato alla deposizione dei corpi dei primi martiri cristiani.

Il Museo è sede distaccata del Museo Diocesano di Nola.

Percorso espositivo e opere

Stele detta Cippus Abellanus (120 - 110 a.C.), pietra calcarea

L'itinerario museale presenta reperti archeologici ed opere, databili dall'VIII secolo a.C. al XVIII secolo, di particolare pregio ed interesse culturale, fra i quali si segnalano:

  • Stele nota come Cippus Abellanus (120 - 110 a.C.), in pietra calcarea con un'iscrizione in lingua osca: questa riporta un trattato, stipulato tra i cittadini di Abella e quelli di Nola, che regolamentava l'uso delle terre sacre del Santuario di Ercole. Il cippo venne ritrovato tra i ruderi del castello di Avella nel 1745.
  • Statua di Bacco giovane (I secolo a.C. - I secolo d.C.), in marmo, proveniente dalla villa di Ottaviano Augusto a Somma Vesuviana.

Completa la visita del Museo, una notevole raccolta di:

  • Piastrelle dette riggiole (XVIII - XX secolo), in ceramica maiolicata e decorate a mano, di ambito napoletano.[1]
Note
  1. Le riggiole sono un tipo di piastrella in ceramica spesso maiolicate e decorate a mano, tipiche della zona di Sorrento, Amalfi e Napoli, utilizzate sia per rivestire pavimenti, sia per il rivestimento di pareti.
Bibliografia
  • Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani, Musei religiosi in Italia, Editore Touring, Milano 2005, pp. 54 - 55 ISBN 9788836536535
  • Adriano La Regina, Il Cippo abellano. Il trattato tra Abella e Nola per l'uso comune del santuario di Ercole e di un fondo adiacente in "Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza Archeologica di Roma" (a cura di), Studi sull'Italia dei Sanniti, Editore Electa, Milano 2000
Voci correlate
Collegamenti esterni