Banco da chiesa
100%






Il banco da chiesa è la panca utilizzata dai fedeli per sedersi, durante le celebrazioni liturgiche; può avere uno schienale ed un inginocchiatoio con un piano d'appoggio.
I banchi possono essere fissi e solidali, con accesso dai lati, talora muniti di battenti.
Tipologie particolari
Tipi particolari di questo arredo sacro sono:
- Arcibanco[1]: banco da chiesa che presenta un sedile a cassapanca.
- Banco d'Opera, detto anche banco di fabbriceria[2]: banco con una struttura peculiare ed una decorazione propria, collocato generalmente davanti al pulpito, riservato ai componenti della fabbriceria. Può essere contrassegnato da un'iscrizione che ne indica la destinazione.

Arcibanco (XIX secolo), legno intagliato; Milano, Museo Poldi Pezzoli
- Banco di famiglia[3]: banco da chiesa, generalmente posto fuori del presbiterio, appartenente ad una famiglia e spesso contrassegnato dal nome o dallo stemma del committente.
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|