Cathopedia:Commemorazione di tutti i fedeli defunti
100%


Quando il 2 novembre cade di sabato la Liturgia vigiliare vespertina è della Commemorazione dei fedeli defunti. Per il solenne inizio del giorno domenicale viene proclamato il Vangelo della Risurrezione della 2ª Domenica dopo la Dedicazione Mc 16,9-16 .
Schema 2:
- Lettura - Gb 19,1.23-27b : Io lo vedrò, i miei occhi lo contempleranno.
- Salmo - Sal 27,1.4.8-9.13 - Rit.: Contemplerò la bontà del Signore nella terra dei viventi.
- Epistola - 1Ts 4,13-14.16.18 : Non siate tristi come gli altri che non hanno speeranza.
- Canto al Vangelo - cfr. Gv 11,25-26 : Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno.
- Vangelo - Gv 6,44-47 : Io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
- Dopo il Vangelo: Signore, non giudicarmi secondo la misura di quello che ho compiuto: nulla ho fatto di degno davanti a te. Per questo supplico la tua misericordia di cancellare, o Dio, la mia iniquità.
Schema 3:
- Lettura - Ap 21,1-5a 6b-7 : Non vi sarà più la morte né lutto né lamento né affanno.
- Salmo - Sal 87,3-6 - Rit.: In te, santa città, è la sorgente della vita.
- Epistola - Rm 5,5-11 : Riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, saremo ora salvati per mediante la suo vita.
- Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,40 : Questa è la volontà del Padre mio, che chiunque creda nel Figlio abbia la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
- Vangelo - Gv 6,37-40 : Chiunque vede il Figlio e crede in lui ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
- Dopo il Vangelo - cfr. Gv 5,24 : In verità vi dico: «Chi ascolta la mia parola e crede al Padre che mi ha mandato ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato da morte a vita».