Cuscino funebre
100%



Il cuscino funebre è un cuscino identico agli altri, impiegati per usi diversi (cuscino per libro liturgico, cuscino di faldistorio), se non per il colore nero e gli eventuali soggetti a carattere funerario, talora doppiato e bordato di giallo o oro, sul quale vengono presentate le insegne e le decorazioni del defunto, durante le esequie. Viene posto sulla coltre funebre.
Esemplari significativi
Fra gli esempi di maggior rilievo storico-artistico si ricorda:
- Cuscino del corredo funerario del vescovo Antonio degli Agli (1477), decorato in uno stile che ricorda il patchwork, conservato presso il Museo del Tesoro della Basilica di Santa Maria dell'Impruneta.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |