Diocesi di Gurué

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Gurué
Dioecesis Guruensis
Chiesa latina
The-roman-catholic-diocese-of-gurue.png
Stemma
Vescovo Inácio Lucas Mwita
Sede Gurué
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Nampula

Diocesi di Gurué.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Mozambico
Parrocchie 12
Sacerdoti 33 di cui 24 secolari e 9 regolari
16.963 battezzati per sacerdote
9 religiosi 37 religiose
1.255.736 abitanti in 18.578 km²
559.783 battezzati (44,6% del totale)
Eretta 6 dicembre 1993
Rito romano
Cattedrale Sant'Antonio da Padova
Indirizzo
Bairro Moneia, C.P. 116, Gurué, Zambezia, Moçambique
Collegamenti esterni
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Mozambico
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Gurué (portoghese: Diocese de Gurué; latino: Dioecesis Guruensis) è una sede della Chiesa cattolica in Mozambico suffraganea dell'Arcidiocesi di Nampula.

Territorio

La diocesi comprende i distretti civili di Guruè, Namarroi e Ile, e l'amministrazione di Molumbo nel distretto civile di Milange, nella parte settentrionale della provincia di Zambezia in Mozambico.

Sede vescovile è la città di Gurué, dove si trova la cattedrale di Sant'Antonio da Padova.

Storia

La diocesi è stata eretta il 6 dicembre 1993 con la bolla Enixam suscipientes di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Quelimane.

Inizialmente suffraganea dell'Arcidiocesi di Beira, nel 2017 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Nampula.

Il 23 gennaio 2025 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Alto Molócuè.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Dal 13 giugno 2019 al 21 marzo 2021, giorno della presa di possesso di Inácio Lucas Mwita, è stato amministratore apostolico Germano Grachane, C.M., vescovo emerito di Nacala.
  2. Rinunce e nomine. Erezione della Diocesi di Alto Molócuè (Mozambico) e nomina del primo Vescovo su press.vatican.va. 23 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025
Bibliografia
Collegamenti esterni