Diocesi di Hiroshima

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Hiroshima
Dioecesis Hiroshimaensis
Chiesa latina
vescovo Alexis Mitsuru Shirahama (アレキシオ白浜満), P.S.S.
Sede Hiroshima
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Osaka


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Giappone
Vescovi emeriti: Joseph Atsumi Misue
Parrocchie 47
Sacerdoti 78 di cui 22 secolari e 56 regolari
275 battezzati per sacerdote
64 religiosi 233 religiose
7.677.735 abitanti in 3.180 km²
21.496 battezzati (0,3% del totale)
Eretta 4 maggio 1923
Rito romano
Indirizzo

4-42 nobori-cho, Naka-ku, Hiroshima-shi 730-0016, Japan

tel. (082)221.6017 fax. 221.6019
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2007 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Giappone
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Hiroshima (in latino Dioecesis Hiroshimaensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Osaka. Nel 2006 contava 21.496 battezzati su 7.677.735 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Alexis Mitsuru Shirahama (アレキシオ白浜満), P.S.S..

Territorio

La diocesi comprende le prefetture di Hiroshima, di Okayama]], di Shimane, di Tottori e di Yamaguchi.

Sede vescovile è la città di Hiroshima.

Il territorio è suddiviso in 47 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico di Hiroshima fu eretto il 4 maggio 1923, ricavandone il territorio dalla diocesi di Osaka (oggi arcidiocesi).

Il 30 giugno 1959 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 7.677.735 persone contava 21.496 battezzati, corrispondenti allo 0,3% del totale.

Fonti
Collegamenti esterni