Diocesi di Jelgava

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Jelgava
Dioecesis Ielgavensis
Chiesa latina
sede vacante
Jelgava
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Riga


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Lettonia
Parrocchie 48
Sacerdoti 24 di cui 22 secolari e 2 regolari
2.578 battezzati per sacerdote
4 religiosi 3 religiose
177.820 abitanti in 13.620 km²
61.875 battezzati (34,8% del totale)
Eretta 2 dicembre 1995
Rito romano
Cattedrale Immacolata Vergine Maria
Indirizzo
Katolu iela 11, LV-3001 Jelgava, Latvia
Collegamenti esterni
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Jelgava (lettone: Jelgavas diecēze; latino: Dioecesis Ielgavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Lettonia suffraganea dell'arcidiocesi di Riga.

Territorio

La diocesi comprende la parte meridionale della Lettonia, corrispondente alla storica regione della Semgallia.

Sede vescovile è la città di Jelgava, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Vergine Maria.

Storia

La diocesi è stata eretta il 2 dicembre 1995 con la bolla Apostolicum ministerium di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Liepāja.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Collegamenti esterni