Diocesi di Palmerston North
100%


| Diocesi di Palmerston North Dioecesis Palmerstonaquiloniana Chiesa latina | |
| | |
| vescovo | John Lewis Adams |
|---|---|
| Sede | Palmerston North |
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Wellington | |
|
Mappa della diocesi | |
|
Provincia ecclesiastica | |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 22 |
| Sacerdoti |
50 di cui 28 secolari e 22 regolari 1.352 battezzati per sacerdote |
| 43 religiosi 52 religiose 1 diaconi | |
|
499.220 abitanti in 36.200 km² 67.645 battezzati (13,6% del totale) | |
| Eretta | 6 marzo 1980 |
| Rito | romano |
| Cattedrale | Spirito Santo |
| Indirizzo | |
|
P.O. Box 5279, Terrace End, 33 Amesbury St., Palmerston North 4441, New Zealand | |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito ufficiale Dati online 2022 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La diocesi di Palmerston North (latino: Dioecesis Palmerstonaquiloniana) è una sede della Chiesa cattolica in Nuova Zelanda suffraganea dell'arcidiocesi di Wellington.
Territorio
La diocesi si estende sulle regioni di Manawatu-Wanganui, Baia di Hawke e Taranaki nell'isola del Nord.
Sede vescovile è la città di Palmerston North, dove si trova la cattedrale dello Spirito Santo.
Storia
La diocesi è stata eretta il 6 marzo 1980 con la bolla Properamus et gestimus di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Wellington.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Peter James Cullinane (6 marzo 1980 - 22 febbraio 2012 ritirato)
- Charles Edward Drennan (22 febbraio 2012 succeduto - 4 ottobre 2019 dimesso)
- Sede vacante (dal 2019)
- John Lewis Adams, dal 22 giugno 2023
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1990 | 71.106 | 427.845 | 16,6 | 115 | 50 | 65 | 618 | 112 | 163 | 36 | |
| 1999 | 62.310 | 447.837 | 13,9 | 74 | 42 | 32 | 842 | 57 | 129 | 33 | |
| 2000 | 62.310 | 447.837 | 13,9 | 71 | 43 | 28 | 877 | 52 | 89 | 33 | |
| 2001 | 62.310 | 447.837 | 13,9 | 69 | 44 | 25 | 903 | 31 | 83 | 33 | |
| 2002 | 62.310 | 447.837 | 13,9 | 63 | 42 | 21 | 989 | 35 | 72 | 33 | |
| 2003 | 62.310 | 447.837 | 13,9 | 64 | 44 | 20 | 973 | 37 | 82 | 33 | |
| 2004 | 62.844 | 444.837 | 14,1 | 56 | 43 | 13 | 1.122 | 36 | 61 | 33 | |
| 2013 | 57.996 | 487.000 | 11,9 | 53 | 34 | 19 | 1.094 | 37 | 71 | 32 | |
| 2016 | 60.285 | 460.619 | 13,1 | 53 | 34 | 19 | 1.137 | 28 | 62 | 22 | |
| 2019 | 64.120 | 489.600 | 13,1 | 57 | 30 | 27 | 1.124 | 1 | 50 | 51 | 22 |
| 2021 | 67.645 | 499.220 | 13,6 | 50 | 28 | 22 | 1.352 | 1 | 43 | 52 | 22 |
| Note | |
|
| |
| Bibliografia | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |