Diocesi di Quixadá

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Quixadá
Dioecesis Quixadensis
Chiesa latina
Stemmaquixada.jpg
Stemma
Cattedralequixada.jpg
vescovo Aurélio Pinto de Sousa
Sede Quixadá
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Fortaleza
Regione ecclesiastica Nordeste 1

Mappaquixada.png
Mappa della diocesi
Comune brasiliano di Quixada
Collocazione geografica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Parrocchie 20
Sacerdoti 49 di cui 39 secolari e 10 regolari
6.322 battezzati per sacerdote
14 religiosi 37 religiose
347.809 abitanti in 14.846 km²
309.800 battezzati (89,1% del totale)
Eretta 13 marzo 1971
Rito romano
Indirizzo

Rua Eudasio Barroso 851, C.P. 34, 63900-000 Quixadá, CE, Brazil

tel. (088) 412-0548
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2020 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Quixadá (in latino: Dioecesis Quixadensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Fortaleza appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 1.

Territorio

Il santuario dell'Immacolata Concezione Regina del Sertão a Quixadá

La diocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano del Ceará: Quixadá, Quixeramobim, Itatira, Boa Viagem, Madalena, Choró, Itapiúna, Capistrano, Ibaretama e Banabuiú. Confina con l'arcidiocesi di Fortaleza e con le diocesi di Limoeiro do Norte, Iguatu, Crateús e Sobral.

Sede vescovile è la città di Quixadá, dove si trova la cattedrale di Gesù e Maria.

Il territorio si estende su 13.874,2 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 13 marzo 1971 con la bolla Qui summopere di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Fortaleza.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Collegamenti esterni