Diocesi di San Jose in California

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando altre diocesi omonime, vedi Diocesi di San Jose (Filippine); Diocesi di San Jose de Antique (Filippine); Diocesi di San José del Guaviare (Colombia); Arcidiocesi di San José de Costa Rica (Costa Rica); Diocesi di San José de Mayo (Uruguay).
Diocesi di San Jose in California
Dioecesis Sancti Josephi in California
Chiesa latina
CoA Roman Catholic Diocese of San Jose in California.svg
Stemma
StJosephExterior.jpg
Vescovo Oscar Cantú
Sede San Jose
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di San Francisco

Diocese of San Jose in California map 1.png
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Stati Uniti d'America
Ausiliari Andres C. Ligot
Parrocchie 49
Sacerdoti 303 di cui 141 secolari e 162 regolari
2.273 battezzati per sacerdote
318 religiosi 240 religiose 31 diaconi
1.936.259 abitanti in 3.367 km²
689.000 battezzati (35,6% del totale)
Eretta 27 gennaio 1981
Rito romano
Cattedrale San Giuseppe
Santi patroni San Giuseppe
Santa Chiara d'Assisi
Indirizzo
1150 North First St., Suite 100, Santa Clara, CA 95112, USA
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di San Jose in California (inglese: Diocese of San José in California; latino: Dioecesis Sancti Josephi in California) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'Arcidiocesi di San Francisco.

Territorio

La diocesi comprende la contea di Santa Clara nella California centrale.

Sede vescovile è la città di San Jose, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe (Saint Joseph's). Gli uffici diocesani sorgono a Santa Clara.

Il territorio si estende su 3.367 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 27 gennaio 1981 con la bolla Quoniam Episcopi di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di San Francisco.

Originariamente fungeva da cattedrale la chiesa di San Patrizio nella città di San Jose. Il 18 settembre 1984 con il decreto Maiori Christifidelium della Congregazione per i Vescovi la cattedrale è stata traslata nella chiesa di San Giuseppe nella stessa città.

Il 15 novembre 1986, con la lettera apostolica Sanctos caelites, lo stesso papa Giovanni Paolo II ha confermato San Giuseppe patrono principale della diocesi, e Santa Chiara d'Assisi patrona secondaria.[1]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Lettera apostolica Sanctos caelites, AAS 79 (1987), p. 178.
Bibliografia
Collegamenti esterni