Diocesi di San José de Mayo

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di San José de Mayo
Dioecesis Sancti Iosephi in Uraquaria
Chiesa latina
Cattedralesanjosedemayo.jpg
vescovo Edgardo Fabián Antúnez-Percíncula Kaenel, S.J.
Sede San José de Mayo
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Montevideo
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Uruguay
Parrocchie 11
Sacerdoti 20 di cui 14 secolari e 6 regolari
4.250 battezzati per sacerdote
11 religiosi 21 religiose
112.401 abitanti in 11.482 km²
85.000 battezzati (75,6% del totale)
Rito romano
Indirizzo

Calle Sarandí 371, 80000 San José de Mayo, Uruguay

tel. (034) 22124 fax. 27328
Collegamenti esterni
Dati online 2005 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Uruguay
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di San José de Mayo (in latino: Dioecesis Sancti Iosephi in Uraquaria) è una sede della Chiesa Cattolica in Uruguay suffraganea dell'arcidiocesi di Montevideo. Nel 2004 contava 85.000 battezzati su 112.401 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Edgardo Fabián Antúnez-Percíncula Kaenel.

Territorio

La diocesi comprende due dipartimenti uruguaiani: San José e Flores.

Sede vescovile è la città di San José de Mayo, dove si trova la basilica cattedrale di San Giuseppe.

Il territorio si estende su 11.482 km² ed è suddiviso in 11 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 15 novembre 1955 con la bolla Accepta arcano di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Montevideo e dalla diocesi di Salto.

Il 17 dicembre 1960 e il 25 novembre 1961 ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Mercedes e di Canelones.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 112.401 persone contava 85.000 battezzati, corrispondenti al 75,6% del totale.

Voci correlate
Collegamenti esterni