Diocesi di Tagbilaran

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Tagbilaran
Dioecesis Tagbilarana
Chiesa latina
Coat of arms of the Diocese of Tagbilaran.svg
Stemma
Saint Joseph Cathedral Tagbilaran (JA Clarin, Tagbilaran, Bohol; 01-09-2023).jpg
sede vacante
Tagbilaran
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Cebu

Bohol in Philippines.svg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Filippine
Parrocchie 58
Sacerdoti 185 di cui 118 secolari e 67 regolari
4.491 battezzati per sacerdote
70 religiosi 158 religiose
1.079.000 abitanti in 1.734 km²
831.000 battezzati (77,0% del totale)
Eretta 8 novembre 1941
Rito romano
Cattedrale San Giuseppe Lavoratore
Indirizzo
Tagbilaran City, 6300 Bohol, Philippines
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica nelle Filippine
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Tagbilaran (inglese: Diocese of Tagbilaran; latino: Dioecesis Tagbilarana) è una sede della Chiesa cattolica nelle Filippine suffraganea dell'Arcidiocesi di Cebu.

Territorio

La diocesi comprende la parte meridionale della provincia filippina di Bohol.

Sede vescovile è la città di Tagbilaran, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe Lavoratore.

Il territorio si estende su 1.734 km².

Storia

La diocesi è stata eretta l'8 novembre 1941 con la bolla In sublimi Petri di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Cebu.

Il 9 gennaio 1986 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Talibon.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Bibliografia
Collegamenti esterni