Alberto Sy Uy




Alberto Sy Uy Arcivescovo | |
---|---|
![]() | |
Omnia Facio Propter Evangelium (Faccio tutto per il Vangelo) | |
Alberto Sy Uy[1] | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo metropolita di Cebu | |
Età attuale | 58 anni |
Nascita | Poblacion 18 ottobre 1966 |
Appartenenza | Diocesi di Talibon |
Ordinazione presbiterale | 14 aprile 1993 |
Nominato vescovo | 13 ottobre 2016 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 5 gennaio 2017 dal card. Luis Antonio Gokim Tagle |
Elevazione ad Arcivescovo | 16 luglio 2025 da papa Leone XIV |
Incarichi passati | Vescovo di Tagbilaran |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Alberto Sy Uy (Poblacion, 18 ottobre 1966) è un arcivescovo filippino.
Biografia
Alberto "Abet" Sy Uy è nato il 18 ottobre 1966 a Poblacion (Ubay, Bohol, Filippine).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha compiuto gli studi filosofici presso l'Immaculate Heart of Mary Seminary a Tagbilaran City e quelli teologici presso il St. John Mary Vianney Theological Seminary a Cagayan de Oro City. Ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Loyola School of Theology a Quezon City e un Master in Ministero Pastorale.
È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Talibon il 14 aprile 1993.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario parrocchiale della St. Michael the Archangel a Jagna (1993-1995); Decano dei seminaristi presso l'Immaculate Heart of Mary Seminary (1995-1997); Studi per il Dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma (2002-2006); Vice-Rettore del St. John Mary Vianney Theological Seminary a Cagayan de Oro City (2006-2010); Parroco della St. Michael the Archangel a Jagna (2010-2013); Parroco della Blessed Trinity Cathedral a Talibon (2013-2016); Vicario Episcopale per il Clero per la Diocesi di Talibon (2013-2016).
Ministero episcopale
Il 13 ottobre 2016 è stato nominato Vescovo della Diocesi di Tagbilaran. In seno alla Conferenza Episcopale Filippina è Presidente della Commission on Ecumenical Affairs (ECEA) e Membro della Commission on Cultural Heritage of the Church (ECCHC) e dell'Office on Bioethics.
Il 16 luglio 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Arcivescovo metropolita di Cebu (Filippine).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Beato Papa Pio IX
- Cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
- Arcivescovo Salvatore Magnasco
- Cardinale Gaetano Alimonda
- Cardinale Giovanni Cagliero, S.D.B.
- Arcivescovo Guglielmo Piani, S.D.B.
- Arcivescovo José Maria Cuenco
- Arcivescovo Antonio José Frondosa
- Cardinale Jaime Lachica Sin
- Cardinale Luis Antonio Tagle
- Vescovo Alberto Sy Uy
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Tagbilaran | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Leonardo Yuzon Medroso | 13 ottobre 2016 - 16 luglio 2025 | vacante |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Cebu | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jose Serofia Palma | dal 16 luglio 2025 | in carica |
Note | |