Diocesi di Thunder Bay

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Diocesi di Thunder Bay
Dioecesis Sinus Tonitralis
Chiesa latina

Saint Patrick's Cathedral Thunder Bay.jpg
Sede Thunder Bay

sede vacante
Thunder Bay

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'arcidiocesi di Toronto
Regione ecclesiastica Ontario
Diocese of Thunder Bay.jpg
Stemma
MappaThunderBay.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Canada
diocesi suffraganee
Coadiutore
Vicario
Provicario
generale
Ausiliari

Cariche emerite:

Parrocchie 46
Sacerdoti

30 di cui 30 secolari
2.896 battezzati per sacerdote

3 religiose 32 diaconi
283.300 abitanti in 220.000 km²
86.900 battezzati (30,7% del totale)
Eretta 29 aprile 1952
Rito romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
1222 Reaume Street, P.O. Box 10400, Thunder Bay, Ontario P7B 6T8, Canada
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati online 2021 (gc ch )

Chiesa cattolica in Canada
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La diocesi di Thunder Bay (in latino: Dioecesis Sinus Tonitralis) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'arcidiocesi di Toronto appartenente alla regione ecclesiastica Ontario.

Territorio

La diocesi si trova nella parte nord-occidentale della provincia dell'Ontario, in Canada. Comprende per intero il distretto di Rainy River e porzioni minori dei distretti di Kenora e di Thunder Bay.

Sede vescovile è la città di Thunder Bay, dove si trova la cattedrale di San Patrizio.

Il territorio si estende su 220.000 km².

La diocesi, pur facendo parte della provincia ecclesiastica di Toronto, si trova rispetto alla sede metropolitana all'estremità opposta dell'Ontario.

Storia

La diocesi di Fort William (Dioecesis Arcis Gulielmi) fu eretta il 29 aprile 1952 con la bolla Cotidiano prope di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Sault Sainte Marie e dall'arcidiocesi di Saint-Boniface.

Il 9 agosto 1957, con la lettera apostolica Novissimae dioeceses, lo stesso papa Pio XII proclamò la Beata Maria Vergine, venerata con il titolo di Nostra Signora della Carità, patrona principale della diocesi, e San Patrizio patrono secondario.[1]

Il 26 febbraio 1970 ha assunto il nome attuale per effetto del decreto Apostolicis sub plumbo della Congregazione per i vescovi, dopo che il 1º gennaio dello stesso anno Fort William si era fusa con altre municipalità nella nuova città di Thunder Bay.

Ha ingrandito il proprio territorio con gli abitati di Pie Mobert e Manitouwage, già appartenuti alla diocesi di Sault Sainte Marie, il 18 marzo 2017,[2] e con la parrocchia di Santa Bernadette in Sandy Lake, già appartenente all'arcidiocesi di Keewatin-Le Pas, il 15 luglio 2021.[3]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Lettera apostolica Novissimae dioeceses, AAS 50 (1958), pp. 467-468.
  2. Decreto Quo aptius, AAS 109 (2017), p. 676.
  3. Decreto Quo aptius, AAS 113 (2021), p. 858.
  4. Nominato vescovo titolare di Assidona.
Bibliografia
Collegamenti esterni