Diocesi di Villarrica del Espíritu Santo

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando l'omonima diocesi cilena, vedi Diocesi di Villarrica.
Diocesi di Villarrica del Espíritu Santo
Dioecesis Villaricensis Spiritus Sancti
Chiesa latina
Diócesis de Villarrica del Espíritu Santo logo.png
Stemma
Villarrica del Espíritu Santo cathedral.jpg
Cattedrale dello Spirito Santo a Villarrica[1]
Vescovo Miguel Ángel Cabello Almada
Sede Villarrica del Espíritu Santo
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Asunción

Guaira in Paraguay.svg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Paraguay
Parrocchie 25
Sacerdoti 35 secolari e 7 regolari
53 religiose 43 diaconi
225.410 abitanti in 3.946 km²
198.360 battezzati
Eretta 1º maggio 1929
Rito romano
Indirizzo
Mariscal Estigarribia 629, Villarrica, Paraguay
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2025 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Paraguay
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Villarrica del Espíritu Santo (spagnolo: Diócesis de Villarrica del Espíritu Santo; latino: Dioecesis Villaricensis Spiritus Sancti) è una sede della Chiesa cattolica in Paraguay suffraganea dell'arcidiocesi di Asunción.

Territorio

La diocesi comprende il dipartimento paraguaiano di Guairá.

Sede vescovile è la città di Villarrica del Espíritu Santo, dove si trova la cattedrale dello Spirito Santo.

Il territorio si estende su 3.946 km².

Storia

La diocesi di Villarrica fu eretta il 1º maggio 1929 con la bolla Universi Dominici di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalla diocesi del Paraguay, che contestualmente fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana e assunse il nome di arcidiocesi di Asunción.

Successivamente cedette a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove circoscrizioni ecclesiastiche, e precisamente:

Il 13 gennaio 1990 ha assunto il nome attuale per effetto del decreto Apostolicis della Congregazione per i vescovi.[2]

Il 22 marzo 2025 ha ceduto parte del territorio a favore della neoistituita Diocesi di Caazapá.[3]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Foto da visitparaguay.travel
  2. Decreto Apostolicis, AAS 82 (1990), p. 202.
  3. Rinunce e nomine, 22.03.2025, online.
  4. Rinunce e nomine, 22.03.2025, online.
Voci correlate
Collegamenti esterni