Diocesi di Warri

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Warri
Dioecesis Varrensis
Chiesa latina
vescovo Anthony Ovayero Ewherido
Sede Warri
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Benin City

Nigeria Delta State map.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Nigeria
Parrocchie 135
Sacerdoti 151 di cui 137 secolari e 14 regolari
1.798 battezzati per sacerdote
14 religiosi 105 religiose
4.194.530 abitanti in 10.650 km²
271.503 battezzati (6,5% del totale)
Eretta 10 marzo 1964
Rito romano
Cattedrale Sacro Cuore di Gesù
Indirizzo
P.O. Box 3650, 5 Enerhen Road, Effurun, Warri, Delta State, Nigeria
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2021 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Nigeria
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Warri (in latino: Dioecesis Varrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Nigeria suffraganea dell'arcidiocesi di Benin City. Nel 2020 contava 271.503 battezzati su 4.194.530 abitanti.

Territorio

La diocesi comprende 16 Local Government Areas dello stato del Delta e 1 Local Government Area dello stato di Rivers in Nigeria.

Sede vescovile è la città di Warri, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù.

Storia

La diocesi è stata eretta il 10 marzo 1964 con la bolla Legem Christi di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Benin City (oggi arcidiocesi).

Il 24 agosto 1964 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della missione sui iuris di Bomadi (oggi diocesi).

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Lagos, il 26 marzo 1994 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Benin City.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

La diocesi nel 2020 su una popolazione di 4.194.530 persone contava 271.503 battezzati, corrispondenti al 6,5% del totale.

Note
  1. Rimase amministratore apostolico durante la successiva sede vacante.
  2. Arcivescovo metropolita di Benin City.
Bibliografia
Collegamenti esterni