Eparchia di Bratislava
| Eparchia di Bratislava Eparchia Bratislaviensis ritus byzantini Chiesa greco-cattolica slovacca | |
| | |
| eparca | Peter Rusnák |
|---|---|
| Sede | Bratislava |
|
Mappa della diocesi | |
| Nazione |
|
| Ausiliari | Milan Lach, S.J. |
| Parrocchie | 15 |
| Sacerdoti |
23 di cui 22 secolari e 1 regolari 766 battezzati per sacerdote |
| 1 religiosi 1 diaconi | |
| 17.620 battezzati | |
| Eretta | 30 gennaio 2008 |
| Rito | bizantino |
| Cattedrale | Esaltazione della Santa Croce |
| Indirizzo | |
|
ul. 29. augusta č. 7, SK-811 08 Bratislava, Slovenská Republika | |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito ufficiale Dati online 2023 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Slovacchia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
L' Eparchia di Bratislava (slovacco: Bratislavská gréckokatolícka eparchia; latino: Eparchia Bratislaviensis ritus byzantini) è una sede della Chiesa greco-cattolica slovacca suffraganea dell'arcieparchia di Prešov.
Territorio
L'eparchia comprende i fedeli di rito bizantino della Slovacchia occidentale e centrale, con le regioni di Bratislava, Trnava, Nitra, Trenčín, Žilina e Banská Bystrica.
Sede eparchiale è la città di Bratislava, dove si trova la cattedrale dell'Esaltazione della Santa Croce (Katedrálny chrám Povýšenia vznešeného a životodarného Kríža).
Storia
L'eparchia è stata eretta il 30 gennaio 2008 con la bolla Complures saeculorum di papa Benedetto XVI, ricavandone il territorio dall'eparchia di Prešov, che contestualmente è stata elevata al rango di arcieparchia metropolitana.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Peter Rusnák, dal 30 gennaio 2008
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 2009 | 20.000 | ? | ? | 22 | 20 | 2 | 909 | 2 | 2 | 15 | |
| 2012 | 14.941 | ? | ? | 20 | 17 | 3 | 747 | 3 | 15 | ||
| 2015 | 16.986 | ? | ? | 19 | 18 | 1 | 894 | 1 | 15 | ||
| 2018 | 17.234 | ? | ? | 21 | 20 | 1 | 820 | 1 | 15 | ||
| 2020 | 17.516 | ? | ? | 21 | 21 | 834 | 1 | 15 | |||
| 2022 | 17.620 | ? | ? | 23 | 22 | 1 | 766 | 1 | 1 | 15 | |
| Note | |
|
| |
| Bibliografia | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |
