Eparchia di Kolomyja




Eparchia di Kolomyja Eparchia Kolomyiensis Chiesa ucraina | |
| |
eparca | Vasyl' Ivasjuk |
---|---|
Sede | Kolomyja |
Suffraganea | |
dell'arcieparchia di Ivano-Frankivs'k | |
![]() Mappa della diocesi | |
Nazione |
![]() |
Ausiliari | Petro Holiney |
Parrocchie | 230 |
Sacerdoti |
251 di cui 251 secolari 931 battezzati per sacerdote |
1.180.270 abitanti in 14.000 km² 233.700 battezzati (19,8% del totale) | |
Eretta | 20 aprile 1993 |
Rito | bizantino |
Cattedrale | Trasfigurazione del Signore |
Indirizzo | |
vul. Ivana Franka 29, 78200 Kolomyja, Ukraina | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online 2022 (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
L' eparchia di Kolomyja (in latino: Eparchia Kolomyiensis) è una sede della Chiesa greco-cattolica ucraina suffraganea dell'arcieparchia di Ivano-Frankivs'k.
Territorio
L'eparchia comprende le città di Kolomyja e Jaremče, e i distretti di Kolomyja, Verchovyna, Kosiv e Nadvirna nella parte meridionale dell'oblast di Ivano-Frankivs'k, in Ucraina.
Sede eparchiale è la città di Kolomyja, dove si trova la cattedrale della Trasfigurazione del Signore. Fino al 2012 aveva il titolo di cattedrale la chiesa di San Michele Arcangelo,[1] che sorge nella stessa città.
Il territorio si estende su 14.000 km².
Storia
L'eparchia di Kolomyja-Černivci è stata eretta il 20 aprile 1993, ricavandone il territorio dall'eparchia di Stanislaviv (oggi arcieparchia di Ivano-Frankivs'k).
Originariamente suffraganea del'arcieparchia di Kiev, il 21 novembre 2011 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcieparchia di Ivano-Frankivs'k.
Il 12 settembre 2017 papa Francesco ha dato il suo assenso alla decisione del sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina di dividere la circoscrizione ecclesiastica in due eparchie, dando origine all'eparchia di Černivci e all'eparchia di Kolomyja.
Cronotassi dei vescovi
- Pavlo Vasylyk † (20 aprile 1993 - 12 dicembre 2004 deceduto)
- Volodymyr Vijtyšyn (12 dicembre 2004 succeduto - 2 giugno 2005 nominato eparca di Stanislaviv)
- Mykola Simkajlo † (2 giugno 2005 - 21 maggio 2013 deceduto)
- Vasyl' Ivasjuk, dal 13 febbraio 2014
Statistiche
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1999 | 501.176 | 1.450.000 | 34,6 | 181 | 178 | 3 | 2.768 | 3 | 188 | ||
2000 | 240.960 | 1.384.500 | 17,4 | 189 | 187 | 2 | 1.274 | 2 | 230 | ||
2001 | 240.960 | 1.384.500 | 17,4 | 188 | 186 | 2 | 1.281 | 2 | 276 | ||
2002 | 240.900 | 1.384.500 | 17,4 | 192 | 189 | 3 | 1.254 | 3 | 276 | ||
2003 | 240.400 | 1.384.000 | 17,4 | 199 | 196 | 3 | 1.208 | 3 | 276 | ||
2004 | 240.000 | 1.384.000 | 17,3 | 215 | 211 | 4 | 1.116 | 4 | 278 | ||
2006 | 240.000 | 1.384.000 | 17,3 | 208 | 205 | 3 | 1.153 | 20 | 28 | 279 | |
2009 | 239.300 | 1.242.400 | 19,3 | 221 | 221 | 1.082 | 3 | 36 | 279 | ||
2013 | 238.400 | 1.238.400 | 19,3 | 246 | 246 | 969 | 3 | 36 | 281 | ||
2016 | 237.700 | 1.200.000 | 19,8 | 216 | 216 | 1.100 | 8 | 5 | 35 | 282 | |
2019 | 236.400 | 1.193.360 | 19,8 | 252 | 252 | 938 | 5 | 35 | 228 | ||
2021 | 233.700 | 1.180.270 | 19,8 | 251 | 251 | 931 | 230 |
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|