Eparchia di Nossa Senhora do Paraíso in San Paolo
| Eparchia di Nossa Senhora do Paraíso in San Paolo Eparchia Dominae Nostrae Paradisis S. Pauli Graecorum Melkitarum Chiesa greco-melchita | |
| | |
| vescovo | Georges Khoury |
|---|---|
| Sede | San Paolo (città) |
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di San Paolo | |
| Regione ecclesiastica Sul 1 | |
| Regione ecclesiastica | |
| Nazione |
|
| Vescovi emeriti: |
Fares Maakaroun Joseph Gébara |
| Parrocchie | 5 |
| Sacerdoti |
13 di cui 10 secolari e 3 regolari 52.250 battezzati per sacerdote |
| 6 religiosi 5 religiose 3 diaconi | |
| 418.000 battezzati | |
| Eretta | 29 novembre 1971 |
| Rito | bizantino |
| Indirizzo | |
|
Rua do Paraíso 21, Paraíso, 04103-000 São Paulo, SP, Brasil | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online 2010 ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Brasile Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
L'eparchia di Nostra Signora del Paradiso di San Paolo dei Melchiti (in latino: Eparchia Dominae Nostrae Paradisis S. Pauli Graecorum Melkitarum) è una sede della Chiesa cattolica greco-melchita in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di San Paolo appartenente alla regione ecclesiastica Sul 1. Nel 2004 contava 418.000 battezzati. È attualmente retta dal vescovo Georges Khoury.
Territorio
L'eparchia comprende tutti i fedeli della Chiesa cattolica greco-melchita del Brasile.
Sede eparchiale è la città di San Paolo, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Paradiso.
Il territorio è suddiviso in 5 parrocchie.
Storia
L'eparchia è stata eretta il 29 novembre 1971. Precedentemente i fedeli melchiti erano sottoposti alla giurisdizione dell'ordinariato del Brasile per i fedeli di rito orientale, eretto il 14 novembre 1951.
Cronotassi dei vescovi
- Elias Coueter † (29 novembre 1971 - 22 giugno 1978 ritirato)
- Spiridon Mattar † (22 giugno 1978 - 20 aprile 1990 dimesso)
- Pierre Mouallem, S.M.S.P. (20 aprile 1990 - 29 luglio 1998 nominato arcivescovo di Akka)
- Fares Maakaroun (18 dicembre 1999 - 21 luglio 2014 dimesso)
- Joseph Gébara (21 luglio 2014 succeduto - 20 febbraio 2018 nominato arcieparca di Petra e Filadelfia dei Melchiti)
- Sérgio de Deus Borges[1], dal 23 maggio 2018 (amministratore apostolico)
- Georges Khoury, dal 17 giugno 2019
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 contava 418.000 battezzati.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1976 | 48.000 | 8 | 5 | 3 | 6.000 | 3 | 5 | ||||
| 1980 | 80.000 | 7 | 5 | 2 | 11.428 | 2 | 5 | ||||
| 1987 | 368.000 | 4 | 1 | 3 | 92.000 | 3 | 4 | ||||
| 1999 | 413.000 | 6 | 6 | 68.833 | 4 | 5 | |||||
| 2000 | 413.000 | 7 | 7 | 59.000 | 4 | 5 | |||||
| 2001 | 413.000 | 6 | 6 | 68.833 | 4 | 5 | |||||
| 2002 | 413.000 | 6 | 6 | 68.833 | 4 | 5 | |||||
| 2003 | 418.000 | 8 | 8 | 52.250 | 4 | 5 | |||||
| 2004 | 418.000 | 8 | 8 | 52.250 | 4 | 5 | |||||
| 2009 | 420.000 | 13 | 10 | 3 | 32.307 | 3 | 6 | 5 | 5 | ||
| Fonti | |
| |
- ↑ Vescovo titolare di Gergi e ausiliare di San Paolo.