Eparchia di Sainte Croix de Paris




Eparchia di Sainte Croix de Paris Eparchia Sanctae Crucis Lutetiae Parisiorum Chiesa armena | |
vescovo | Grégoire (Krikor) Ghabroyan, I.C.P.B. |
---|---|
Sede | Parigi |
Suffraganea | |
Sede immediatamente soggetta alla Santa Sede | |
Nazione |
|
Parrocchie | 6 |
Sacerdoti |
4 di cui 1 secolari e 3 regolari 7.500 battezzati per sacerdote |
3 religiosi 5 religiose | |
30.000 battezzati | |
Eretta | 22 luglio 1960 |
Rito | armeno |
Indirizzo | |
10 bis, rue Thouin, 75005 Paris, France | |
Collegamenti esterni | |
Dati online 2005 ( ch) | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Francia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
L'eparchia di Sainte-Croix-de-Paris (in latino: Eparchia Sanctae Crucis Lutetiae Parisiorum) è una sede immediatamente soggetta della Chiesa cattolica. Nel 2004 contava 30.000 battezzati. È attualmente retta dal vescovo Grégoire (Krikor) Ghabroyan, I.C.P.B.
Territorio
La giurisdizione dell'eparchia si estende a tutti i fedeli francesi di rito armeno.
Sede eparchiale è la città di Parigi, dove si trova la cattedrale della Santa Croce (Sainte-Croix).
Il territorio è suddiviso in sei parrocchie.
Storia
L'esarcato apostolico di Francia per i fedeli di rito orientale fu eretto il 22 luglio 1960 con la bolla Sacratissima di papa Giovanni XXIII.
Il 30 giugno 1986 l'esarcato apostolico è stato elevato a eparchia.
Cronotassi dei vescovi
- Garabed Amadouni † (22 luglio 1960 - 1971 dimesso)
- Grégoire (Krikor) Ghabroyan, I.C.P.B., dal 3 gennaio 1977
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 contava 30.000 battezzati.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1969 | ? | 160.000 | ? | 9 | 6 | 3 | ? | 3 | 9 | 8 | |
1980 | 20.000 | 8 | 4 | 4 | 2.500 | 4 | 9 | 6 | |||
1990 | 30.000 | 9 | 2 | 7 | 3.333 | 7 | 3 | 7 | |||
1999 | 30.000 | 5 | 1 | 4 | 6.000 | 4 | 6 | 6 | |||
2000 | 30.000 | 6 | 2 | 4 | 5.000 | 4 | 4 | 6 | |||
2001 | 30.000 | 6 | 2 | 4 | 5.000 | 4 | 4 | 6 | |||
2002 | 30.000 | 5 | 1 | 4 | 6.000 | 4 | 3 | 6 | |||
2003 | 30.000 | 5 | 1 | 4 | 6.000 | 4 | 4 | 6 | |||
2004 | 30.000 | 4 | 1 | 3 | 7.500 | 3 | 5 | 6 |
Fonti | |
| |
Collegamenti esterni | |
|