Chiesa Armeno-Cattolica




La Chiesa armeno-cattolica è una Chiesa cattolica patriarcale sui iuris con comunità in Libano, Iran, Iraq, Egitto, Siria, Turchia, Israele, Palestina ed in altre realtà della diaspora armena nel Mondo. Il numero dei fedeli è stimato in 585.000 (2010)
La sede della chiesa armeno-cattolica è a Bzoummar, in Libano. Fu riconosciuta da papa Benedetto XIV (1740-58).
Il primate della Chiesa armeno-cattolica è il patriarca di Cilicia, che ha sede a Beirut; dopo la morte del patriarca Krikor Bedros XX Ghabroyan, l’Arcivescovo Boutros Marayati è stato nominato Amministratore patriarcale della Chiesa armena cattolica (Agenzia Fides 27/5/2021).
Cronotassi dei patriarchi
- Abramo Pietro I Ardzivian † (26 novembre 1742 - 1º ottobre 1749 deceduto)
- Hagop Bedros II Hovsepian † (23 settembre 1750 - 9 giugno 1753 deceduto)
- Mikael Bedros III Kasparian † (22 luglio 1754 - 28 novembre 1780 deceduto)
- Parsegh Bedros IV Avkadian † (25 giugno 1781 - 6 febbraio 1788 deceduto)
- Krikor Bedros V Kupelian † (15 settembre 1788 - 17 giugno 1812 deceduto)
- Krikor Bedros VI Jeranian † (19 dicembre 1814 - 22 settembre 1840 deceduto)
- Hagop Bedros VII Holassian † (27 gennaio 1842 - 6 febbraio 1843 deceduto)
- Krikor Bedros VIII Der Asdvadzadourian † (25 gennaio 1844 - 9 gennaio 1866 deceduto)
- Andon Bedros IX Hassoun † (12 luglio 1867 - giugno 1881 dimesso)
- Stepanos Bedros X Azarian † (4 agosto 1881 - maggio 1899 deceduto)
- Boghos Bedros XI Emmanuelian † (14 dicembre 1899 - 18 aprile 1904 deceduto)
- Boghos Bedros XII Sabbaghian † (14 novembre 1904 - aprile 1910 dimesso)
- Boghos Bedros XIII Terzian † (27 novembre 1911 - 15 dicembre 1931 deceduto)
- Avedis Bedros XIV Arpiarian † (13 marzo 1933 - 26 ottobre 1937 deceduto)
- Krikor Bedros XV Aghagianian † (13 dicembre 1937 - 25 agosto 1962 dimesso)
- Iknadios Bedros XVI Batanian † (15 novembre 1962 - 22 aprile 1976 ritirato)
- Hemaiag Bedros XVII Guedikian, C.A.M. † (3 luglio 1976 - 30 maggio 1982 ritirato)
- Hovhannes Bedros XVIII Kasparian, I.C.P.B. † (7 agosto 1982 - 28 novembre 1998 ritirato)
- Nerses Bedros XIX Tarmouni † (13 ottobre 1999 - 25 giugno 2015 deceduto)
- Krikor Bedros XX Ghabroyan, I.C.P.B. † (25 luglio 2015 - 25 maggio 2021 deceduto).
Organizzazione
Provincia ecclesiastica del Patriarcato di Cilicia
- Arcidiocesi di Beirut (
Libano, Eparchia propria del patriarca)
- Eparchia di Alessandria (
Egitto)
- Eparchia di Ispahan (
Iran)
- Eparchia di Kamichlié (
Siria)
Arcieparchie
- Arcieparchia di Aleppo (
Siria)
- Arcieparchia di Baghdad (
Iraq)
- Arcieparchia di Costantinopoli (
Turchia)
- Arcieparchia di Leopoli (
Ucraina)
Eparchie
- Eparchia di Nostra Signora di Nareg in New York (
Stati Uniti,
Canada)
- Eparchia di Sainte-Croix-de-Paris (
Francia)
- Eparchia di San Gregorio di Narek in Buenos Aires (
Argentina)
Esarcati apostolici
Ordinariati
- Ordinariato dell'Europa orientale (
Armenia)
- Ordinariato di Grecia (
Grecia)
- Ordinariato di Romania (
Romania)
Esarcati patriarcali
- Esarcato patriarcale di Damasco (
Siria)
- Esarcato patriarcale di Gerusalemme ed Amman (
Israele,
Stato di Palestina,
Giordania)
In Italia
In Italia la comunità armeno-cattolica più importante e prestigiosa è senza dubbio quella del monastero di San Lazzaro a Venezia, gestito dai padri della Congregazione mechitarista. Inoltre a Roma vi è il Pontificio Collegio Armeno, fondato nel 1883.
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|