Esarcato apostolico di America Latina e Messico

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Esarcato apostolico di America Latina e Messico
Americae Latinae una cum Mexico
Chiesa armena
Armenian Catholic Church in Sao Paulo.JPG
Amministratore apostolico Vartán Waldir Boghossian, S.D.B.
sede vacante
San Paolo (città)

Esarcato apostolico di America Latina e Messico2.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Parrocchie 3
Sacerdoti 2 di cui e 2 regolari
6.102 battezzati per sacerdote
2 religiose
12.204 battezzati
Eretta 3 luglio 1981
Rito armeno
Cattedrale San Gregorio l'Illuminatore
Concattedrale Nostra Signora di Bzommar
Indirizzo
Av. Tiradentes 718, Luz, 01102-000 São Paulo, Brazil
Collegamenti esterni
Dati online 2024 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


L' Esarcato apostolico di America Latina e Messico (armeno: Լատինական Ամերիկայի թեմ; Latinakan Amerikayi t’em; latino: Americae Latinae una cum Mexico) è una sede della Chiesa armeno-cattolica.

Territorio

L'esarcato apostolico comprende i fedeli cattolici di rito armeno dell'America Latina, compreso il Messico, ad eccezione di quelli residenti in Argentina, che sono soggetti all'Eparchia di San Gregorio di Narek in Buenos Aires.

Sede dell'esarcato è San Paolo in Brasile, dove si trova la cattedrale di San Gregorio l'Illuminatore; a Montevideo, in Uruguay, sorge la concattedrale di Nostra Signora di Bzommar. L'esarca, che è anche eparca di San Gregorio di Narek, risiede abitualmente a Buenos Aires, in Argentina.

Storia

L'esarcato apostolico fu eretto il 3 luglio 1981 con la bolla Armeniorum fidelium di papa Giovanni Paolo II; originariamente la sede si trovava a Buenos Aires, in Argentina.

Il 18 febbraio 1989 fu eretta l'Eparchia di San Gregorio di Narek in Buenos Aires per i fedeli della Chiesa armeno-cattolica in Argentina; di conseguenza, la sede dell'esarcato fu spostata a San Paolo, in Brasile. Fin dall'erezione dell'eparchia le due circoscrizioni sono unite in persona episcopi.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Altri progetti

Collegamenti esterni