Libera Università Maria Santissima Assunta

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Libera Università Maria Santissima Assunta
Ubicazione
Nazione bandiera Italia
Comune Stemma Roma
Dati generali
Nome latino Libera Universitas Maria Ss. Assumpta
Motto In fide et humanitate
Tipo privata
Fondazione 1939
Fondatore Luigia Tincani
Facoltà Giurisprudenza, economia, politica, lingue moderne (Roma)
Scienze umane (Roma)
Giurisprudenza (Palermo)
Rettore Francesco Bonini
Studenti 9.000
Dipendenti 447 docenti
Colori Verde, Bianco
Affiliazioni 360 affiliazioni internazionali
Sport SSD United Sport LUMSA
Sito web sito web ufficiale
Coordinate geografiche
41°54′12″N 12°30′57″E / 41.90343, 12.51578 Stemma Roma
Mappa di localizzazione New: Roma
Università "La Sapienza"
Università "La Sapienza"
Basilica di S. Pietro
Basilica di S. Pietro
Basilica di S. Giovanni in Laterano
Basilica di S. Giovanni in Laterano

La Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA o Università LUMSA) è un'università italiana d'ispirazione cattolica con sede principale a Roma e sedi distaccate a Palermo e Taranto.

Il secondo Ateneo più antico di Roma, dopo La Sapienza, essa fa parte del sistema universitario nazionale e rilascia titoli di studio con valore legale equivalente a quelli delle università statali.

Storia

La sede LUMSA di Roma

Fondata da Luigia Tincani, già fondatrice dell'Unione Santa Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola, e dal cardinale Giuseppe Pizzardo il 26 ottobre 1939, data in cui viene anche riconosciuta con Regio decreto n. 1760 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia, la LUMSA ha goduto fin dalla sua creazione della protezione e del sostegno della Santa Sede.

Inizialmente prende il nome di Istituto Superiore Pareggiato di Magistero Maria Ss. Assunta: un ateneo, quindi, con la sola Facoltà di Magistero e alcuni corsi di laurea al suo interno. Motivo principale della sua creazione era quello di agevolare l'accesso agli studi universitari delle religiose che dovevano insegnare nelle scuole cattoliche; una ragione ancora più profonda era quella di contribuire ad una formazione intellettuale e umana scevra dai condizionamenti ideologici di quel periodo.

Il 1º maggio 1946 arriva un primo riconoscimento per la qualità della didattica, grazie al primo posto ottenuto da un'allieva dell'ateneo, nel Concorso nazionale di prosa latina. Nei primi anni di attività, nell'Istituto vi insegnano docenti antifascisti, esclusi dall'insegnamento nella Regia università di Roma, in seguito diventata la Sapienza.

Anni sessanta e settanta

Tra gli anni Sessanta e Settanta, grazie all’ammissione di studentesse laiche e all'ampliamento del numero dei corsi, l'Università ha registrato un notevole incremento del numero degli iscritti. La popolazione studentesca, però, sarà composta solo da donne fino agli inizi degli anni novanta, e gli insegnamenti saranno fino ad allora solo del ramo pedagogico.

Anni novanta

Nel 1989, diventata una Libera Università, nascono diverse Facoltà e corsi di laurea, fra cui quelli di scienze della comunicazione e di giornalismo e tecnica pubblicitaria nel 1992.  In seguito si aggiungono quelli di giurisprudenza, scienze politiche, economia, psicologia. Particolare attenzione viene riservata all'ambito della pedagogia e della didattica, come pure al comparto dei servizi sociali. Vengono aperte le iscrizioni anche agli studenti di sesso maschile e nel 1995 viene attivata la facoltà di giurisprudenza nel nuovo stabile di via Pompeo Magno

Alla fine degli anni Novanta si aprono la sede distaccata di Palermo (1997) e il polo didattico di Taranto (1999) che hanno un inatteso successo. Contemporaneamente cresce l'organico dei docenti di ruolo e l'impegno nell'attività di ricerca e nelle relazioni internazionali. Nell'ambito del progetto Erasmus, la LUMSA è premiata dall'Unione Europea tra le migliori Università italiane nella realizzazione del programma europeo.

Nell'educazione dei giovani che la frequentano viene dato grande risalto ai grandi valori della fraternità, della solidarietà, dell'uguaglianza e della pace.

Dipartimenti

L'ateneo, a norma dello statuto approvato nel 2011 che ne ridefinisce l'organizzazione, si articola in tre dipartimenti:

Scuole di specializzazione

L'università è sede di due scuole di specializzazione, organizzate e riconosciute secondo la normativa ministeriale:

  • Scuola di specializzazione per le professioni legali, attivata dal 2001, con sede a Roma e a Palermo;
  • Scuola di specializzazione in psicoterapia, con sede a Roma.

A queste due si affianca la scuola di giornalismo, cui fanno capo: un quotidiano on-line, un giornale radio, un telegiornale settimanale e un periodico quindicinale.

Sedi didattiche

La LUMSA svolge le sue attività su quattro sedi principali:

Palazzo del Giubileo: situato in via di Porta Castello, alle spalle delle mura del Vaticano, è il centro logistico dell'università; essa ha al suo interno la Biblioteca centrale di Ateneo Cardinale Attilio Nicora, una delle biblioteche più grandi di Roma. Essa si sviluppa su sei piani e contiene circa 150 000 libri e molti più in versione digitale. La sede ospita anche alcuni corsi della facoltà di psicologia e soprattutto è il centro degli eventi universitari.

Palazzo di Pompeo Magno: ubicato nell'omonima via, è l'ultima sede inaugurata dall'università e ospita tutti i corsi delle facoltà di Economia. Negli ultimi anni è diventato molto famoso per il suo giardino verticale situato all’ingresso della sede. Questo è il primo giardino verticale costruito nel territorio romano.

Palazzo della Traspontina, a Borgo Sant’Angelo: il palazzo, costruito nel secondo dopoguerra è stato fin dall'inizio utilizzato come sede della facoltà di giurisprudenza. Essa è ritenuta un punto di riferimento del territorio per la sua innovazione del campo architettonico.

Palazzo di Piazza delle Vaschette: è una struttura risalente al 1800, periodo nel quale venne fondata l’università. Qui si stabilì per la prima volta, per volontà di papa Pio IX l’università femminile. Oggi è utilizzato come sede del dipartimento delle scienze umane e vi si svolgono i corsi di psicologia.

Alle suddette sedi si affiancano:

  • Complesso San Domenico, in piazza Giordano Bruno a Gubbio.
  • Dipartimento di Giurisprudenza, in via Filippo Parlatore a Palermo.
  • Santa Silvia, in via Matteo Bonello, a Palermo.
  • Sezione Edas, in piazza santa Rita a Taranto.

LUMSA Master School

La LUMSA Master School, interna all'Università, è dedicata alla formazione post-lauream e formazione continua di giovani neolaureati e manager professionisti sia di imprese pubbliche che private.

Questo centro formativo intende offrire una formazione post-lauream di alto livello, non solo per contribuire allo sviluppo personale e professionale dei giovani, ma anche per incentivare l’innovazione attraverso percorsi dedicati e con un’offerta didattica tra le più ampie ed eterogenee nel panorama nazionale.

La LUMSA Master School prevede un’offerta formativa caratterizzata da corsi e master in tema:

  • psicologico e psicodiagnostico, sulla criminologia e le scienze forensi
  • sulle diverse sfaccettature del diritto italiano e vaticano
  • sul giornalismo
  • sul marketing digitale
  • sulla consulenza d’impresa, la CSR e le risorse umane
  • sulla diplomazia internazionale
  • la psicoterapia
  • le professioni legali
  • lo sport
  • Bioarchitettura ed efficienza energetica
  • Sostenibilità

In particolare, molti dei percorsi in area psicologica, psicodiagnostica, sul trattamento dei disturbi, sulla neuropsicologia, sulla psicomotricità e sulla riabilitazione cognitiva sono organizzati in partnership con il Consorzio Fortune.

Le scuole di specializzazione sono strutture che erogano corsi di preparazione avanzata in determinate aree professionali, come le professioni legali e la psicoterapia.

La ricerca nella LUMSA

L'Ateneo promuove e sostiene la ricerca di base e interdisciplinare, cruciale per il benessere della società contemporanea. In LUMSA si lavora per creare le migliori condizioni affinché ricercatori e ricercatrici possano sospingere in avanti le frontiere del sapere e promuovere la costituzione di reti internazionali, in un ambiente di alta qualità e competitività.

Il CARI, Centro di Ateneo per la ricerca e l'internazionalizzazione, è la struttura di riferimento per la promozione della ricerca e per l'internazionalizzazione. Il CERS, Comitato Etico per la Ricerca Scientifica, è un organismo autonomo costituito dal Consiglio di amministrazione; esso ha il compito di valutare e esprimere pareri sulle proposte di ricerca presentate da studiosi che operano in LUMSA, nel rispetto della normativa italiana ed europea sulla ricerca scientifica.

L'Ufficio ricerca scientifica aggiorna costantemente i ricercatori dell'Ateneo, organizza giornate di formazione e informazione e sostiene l'attività di scouting, progettazione e rendicontazione dei progetti competitivi italiani, europei e internazionali. L'Ufficio ricerca scientifica è dotato di una Carta dei Servizi offerti che ne delinea le principali macro-aree di attività, i servizi specifici offerti a docenti e ricercatori e le relative tempistiche per l'erogazione di tali servizi.

La LUMSA è anche socio di APRE, Agenzia per la promozione della ricerca europea ed è parte del network europeo EURAXESS.

Residenze universitarie e alloggi

La LUMSA offre ai suoi studenti fuori sede la possibilità di alloggiare nelle due residenze universitarie di Piazza Adriana 21 e di Piazza delle Vaschette 101, nel quartiere Prati di Roma. La residenza di Piazza Adriana comprende 17 stanze doppie e 6 singole, tutte climatizzate, con 40 posti letto. La residenza di Piazza delle Vaschette è composta invece da 11 stanze, con 25 posti letto e un servizio di portierato.

Oltre alle residenze universitarie, l'Ateneo mette a disposizione degli studenti fuori sede il LUMSA Servizio Alloggi, un innovativo supporto gratuito per l'attività di ricerca e selezione di soluzioni abitative o di alloggi temporanei di tipo diverso.

Biblioteche

Il Sistema bibliotecario della LUMSA è costituito dalla Biblioteca Centrale d'Ateneo Card. Attilio Nicora a Roma, dalla Biblioteca Giuseppe Dalla Torre e dalla Biblioteca di Scienze Sociali Card. Ernesto Ruffini a Palermo e dalla Biblioteca Edas a Taranto.

Nelle quattro biblioteche universitarie si possono consultare oltre 179.000 volumi, numerose banche dati multidisciplinari e 535 periodici scientifici correnti relativi alle scienze umanistiche, giuridiche, economiche e politiche, psicologiche, alle scienze della comunicazione e dell’educazione, al marketing e alla bioetica. Le strutture sono inoltre dotate di postazioni di studio e postazioni multimediali.

Voci correlate
Collegamenti esterni