Museo Diocesano di Foggia
100%


| Museo Diocesano di Foggia | |
| [[File:|300px]] | |
| Categoria | Musei diocesani |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Puglia |
| Regione |
|
| Provincia | Foggia |
| Comune |
|
| Diocesi | Arcidiocesi di Foggia-Bovino |
| Indirizzo |
Piazza De Sanctis 71100 Foggia |
| Telefono | +39 0881 961051, +39 0881 773482 |
| Proprietà | Arcidiocesi di Foggia-Bovino |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | dipinti, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
| Servizi | visite guidate |
| Sede Museo | Chiesa dell'Annunziata |
| Datazione sede | XIV secolo |
Il Museo Diocesano di Foggia è stato allestito nella Chiesa dell'Annunziata, eretta nel XIV secolo, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Cattedrale di Maria Santissima Assunta in cielo e dal territorio diocesano.
Il Museo attualmente è in fase di riallestimento.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presentate opere e suppellettile liturgica, databili dal XIV al XX secolo. Di particolare interesse storico-artistico:
- Stauroteca (XIV secolo).
- Coperta dell'Icona Vetere (1691), in argento, di Giandomenico Vinaccia.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |