Museo d'Arte Sacra di Vibo Valentia
100%


| Museo d'Arte Sacra di Vibo Valentia | |
| Antonello Gagini, Statue di Santa Maria Maddalena, Madonna con Gesù Bambino e Madonna assunta con angeli (1523 - 1524), marmo | |
| Categoria | Musei parrocchiali |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Calabria |
| Regione |
|
| Provincia | Vibo Valentia |
| Comune | Vibo Valentia |
| Diocesi | Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea |
| Indirizzo |
Piazza San Leoluca 89900 Vibo Valentia (VV) |
| Telefono | +39 0963 42040 |
| Fax | +39 0963 42344 |
| Proprietà | Parrocchia |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | dipinti, paramenti sacri, lapidi, sculture, suppellettile ecclesiastica |
| Servizi | sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate |
| Sede Museo | Convento di San Domenico |
| Datazione sede | 1455 |
| Fondatori | don Onofrio Brindisi |
| Data di fondazione | 22 dicembre 1988 |
La Museo d'Arte Sacra di Vibo Valentia, allestito nel Convento di San Domenico (1455), è stato istituito il 22 dicembre 1988 per volere dell'arciprete Onofrio Brindisi, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dal territorio vibonese.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presenta opere e suppellettile liturgica, databili dal XV al XIX secolo.
Pittura e scultura
Il Museo conserva pregevoli dipinti e sculture, tra cui spiccano:
- Sarcofago di Decio de Suriano (XV secolo).
- Tre statue raffiguranti Santa Maria Maddalena, Madonna con Gesù Bambino e Madonna assunta con angeli (1523 - 1524), in marmo, di Antonello Gagini, proveniente dalla Chiesa di San Leoluca e Santa Maria Maggiore a Vibo Valentia.
- Dieci piccole statue (prima metà del XVII secolo), in bronzo, di Cosimo Fanzago, provenienti dalla Certosa di Serra San Bruno.
Suppellettile liturgica, paramenti sacri e materiale lapideo
Nel Museo sono esposti oggetti liturgici, paramenti sacri e materiale lapideo. Di rilievo:
- Colonna con capitello greco-bizantino.
- Mitria di san Leoluca (1854) di Mattia Condursi.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
Categorie:
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici della Calabria pastorale
- Musei ecclesiastici della Calabria
- Musei ecclesiastici di Vibo Valentia
- Vibo Valentia
- Musei parrocchiali
- Musei parrocchiali della Calabria
- Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
- Musei ecclesiastici d'arte sacra