Museo del Santuario della Madonna di Polsi (San Luca)
100%


| Museo del Santuario della Madonna di Polsi (San Luca) | |
| Corone della Madonna (1881), oro | |
| Categoria | Musei di santuario |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica |
|
| Regione |
|
| Provincia | Reggio Calabria |
| Comune | San Luca |
| Diocesi | Diocesi di Locri-Gerace |
| Indirizzo |
Loc. Polsi 89030 San Luca (RC) |
| Telefono | +39 0964 985012 |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | dipinti, ex voto, libri antichi a stampa, manoscritti, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica, |
| Servizi | accoglienza al pubblico, visite guidate |
| Sede Museo | Santuario della Madonna di Polsi |
| Data di fondazione | 14 settembre 2015 |
Il Museo del Santuario della Madonna di Polsi, frazione del comune di San Luca (Reggio Calabria), allestito in alcuni ambienti del Santuario della Madonna di Polsi (IX secolo), è stato aperto al pubblico il 14 settembre 2015 per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e devozionale, proveniente dal Santuario stesso
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale, presentate opere e suppellettile liturgica, databili dal XVI al XX secolo, fra le quali si segnaliamo:
- Paramenti sacri, donati al santuario dalle famiglie Carafa e Pignatelli.
- Pisside a forma di cuore.
- Copia dell'icona con Madonna con Gesù Bambino, detta Madonna della Lettera, patrona di Messina.
- Corone della Madonna (1881), in oro: opere utilizzate per le quattro incoronazioni della statua mariana.
| Voci correlate | |