Raganella
100%






La raganella è uno strumento musicale a percussione in legno, appartenente alla classe degli idiofoni, che produce brevi e secchi rumori (simili a quelli emessi dai maschi delle raganelle) tramite la rotazione di una lamina flessibile che viene raschiata da una ruota dentata fissata su un manico o su una manovella.
Lo strumento, tipico della musica folclorica, è stato utilizzato in composizioni di Beethoven, R. Strauss, Ravel, Respighi, ecc.; viene utilizzato per annunciare i riti e le funzioni religiose durante la Settimana Santa, in particolare dal Giovedì al Sabato Santo, in sostituzione di campane e campanelli.
Tipologia particolare
Tipologia particolare della raganella è:
- Traccola (detta anche troccola): raganella dal meccanismo più complesso ed inserito in una cassa di risonanza.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|