Sacro Cuore di Maria (titolo cardinalizio)
100%


| Sacro Cuore di Maria | |
| Stemma di papa Leone XIV Titolo presbiterale | |
|
Roma, Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria (1923-1959) | |
| Titolare | Julius Riyadi Darmaatmadja |
| Data istituzione | 1965 |
| Dedicazione | Maria Vergine |
| Sede | Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria ai Parioli |
| Collegamenti esterni | |
|
Dati dall'annuario pontificio Ch Gc Scheda su Salvador Miranda | |
Il Sacro Cuore di Maria è un titolo cardinalizio istituito da papa Paolo VI il 5 febbraio 1965 con la costituzione apostolica Sacrum Patrum Cardinalium.
Il titolo insiste sulla Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria, a Roma. Attualmente ne è titolare il cardinale indonesiano Julius Riyadi Darmaatmadja.
Titolari
- Ángel Herrera Oria (1965-1968)
- Arcadio María Larraona Saralegui, C.M.F. (1969-1973)
- Lawrence Trevor Picachy, S.I. (1976-1992)
- Julius Riyadi Darmaatmadja, S.I. (1994-)
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |