Sede titolare di Acque di Proconsolare
100%


| Sede titolare di Acque di Proconsolare Sede vescovile titolare Dioecesis Aquensis in Proconsulari Chiesa latina | |
| Vescovo titolare: | Salim Sayegh |
|---|---|
| Istituita: | 1933 |
| Stato |
|
| Località: | Acque di Proconsolare |
| Diocesi soppressa di Acque di Proconsolare | |
| Suffraganea | Sede titolare di Cartagine |
| Eretta: | ? |
| Soppressa: | ? |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Sedi titolari in Cathopedia | |
La diocesi di Acque di Proconsolare (in latino: Dioecesis Aquensis in Proconsulari) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Acque di Proconsolare (Henchir-El-Baghla nell'odierna Tunisia) è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, suffraganea dell'arcidiocesi di Cartagine.
Oggi Acque di Proconsolare sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Salim Sayegh, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei Latini.
Cronotassi dei vescovi titolari
- José Fernandes Veloso † (23 marzo 1966 - 26 novembre 1981 nominato vescovo coadiutore di Petrópolis)
- Salim Sayegh, dal 26 novembre 1981
| Collegamenti esterni | |
| |
