Sede titolare di Acque Sirensi
100%


| Sede titolare di Acque Sirensi Sede vescovile titolare Dioecesis Aquaesirensis Chiesa latina | |
| Vescovo titolare: | Heinrich Janssen |
|---|---|
| Istituita: | 1933 |
| Stato |
|
| Località: | Acque Sirensi |
| Diocesi soppressa di Acque Sirensi | |
| Eretta: | ? |
| Soppressa: | ? |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Sedi titolari in Cathopedia | |

La diocesi di Acque Sirensi (in latino: Dioecesis Aquaesirensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Acque Sirensi, identificabile con le rovine nei pressi di Hamman-Bou-Hanifia nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.
Oggi Acque Sirensi sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Heinrich Janssen, già vescovo ausiliare di Münster.
Cronotassi dei vescovi
Cronotassi dei vescovi titolari
- Paul Verschuren, S.C.I. † (21 aprile 1964 - 29 giugno 1967 succeduto vescovo di Helsinki)
- Edward Henryk Materski (29 ottobre 1968 - 6 marzo 1981 nominato vescovo di Sandomierz)
- Augustus Peters † (6 aprile 1981 - 3 maggio 1986 deceduto)
- Heinrich Janssen, dal 4 luglio 1986
| Fonti | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |
