Sede titolare di Fenice

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fenice
Sede vescovile titolare
Dioecesis Phoenicia
Patriarcato di Costantinopoli
Sede titolare di Fenice
Mappa della diocesi civile di Macedonia (V secolo)
Vescovo titolare: sede vacante
Arcivescovo titolare: {{{arcivescovo}}}
Sede vacante
Suffraganea della Sede titolare di Nicopoli di Epiro
Istituita: 1933
Soppressa: {{{sedetitolaresoppressa}}}
Ricostituita: {{{ricostituita}}}
Stato Albania
Regione: Epiro
Località: Fenice
collocazione
geografica:
[[Immagine:{{{mappacollocazione}}}|200 px]]
Diocesi soppressa di Fenice
Diocesi suffraganee:
Eretta: ?
Soppressa: ?
'
Collegamenti esterni

Dati online (gc ch )

Elenco delle sedi titolari della Chiesa cattolica
Tutte le sedi titolari
Coordinate geografiche
39°54′N 20°03′E / 39.9, 20.05 bandiera Albania
Mappa di localizzazione New: Albania
Fenice
Fenice

La Sede titolare di Fenice (latino: Dioecesis Phoenicia) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Fenice, nei pressi del villaggio di Finiq nel sud dell'Albania,[1] è un'antica sede vescovile della provincia romana dell'Epirus Vetus nella diocesi civile di Macedonia.

Le Quien attribuisce a questa antica diocesi tre vescovi. Peregrino partecipò al Concilio di Calcedonia (451). Valeriano sottoscrisse la lettera dei vescovi dell'Epirus Vetus all'imperatore Leone nel 458 in seguito all'uccisione del patriarca Proterio. Filippo firmò la lettera scritta nel 516 dai vescovi della sua provincia a papa Ormisda circa l'ordinazione del metropolita Giovanni di Nicopoli.

Dal 1933 Fenice è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.

Cronotassi

Vescovi greci

  • Peregrino (menzionato nel 451)
  • Valeriano (menzionato nel 458)
  • Filippo (menzionato nel 516)

Vescovi titolari

Note
  1. (DE) Peter Soustal, Tabula Imperii Byzantini, band III, Nikopolis und Kephallenia, Wien, 1981, p. 234.
Bibliografia
Collegamenti esterni