Giovanni Peragine




Giovanni Peragine, B. Arcivescovo | |
---|---|
![]() | |
Pasce agnos meos (Pasci i miei agnelli) | |
Giovanni Peragine[1] | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo di Scutari-Pult | |
Età attuale | 59 anni |
Nascita | Altamura 25 giugno 1965 |
Professione religiosa | 17 novembre 1991 |
Ordinazione presbiterale | 20 marzo 1993 |
Nominato vescovo | 15 giugno 2017 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 7 settembre 2017 dall'arc. George Anthony Frendo |
Elevazione ad Arcivescovo | 20 maggio 2024 |
Incarichi passati | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Giovanni Peragine (Altamura, 25 giugno 1965) è un arcivescovo italiano naturalizzato albanese.
Biografia
Giovanni Peragine è nato ad Altamura (Italia) il 25 giugno 1965.
Formazione e ministero sacerdotale
È entrato nella Scuola Apostolica dei Padri Barnabiti nel 1976.
Ha frequentato gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma, conclusi con la Licenza in Teologia biblica. Il 17 novembre 1991 ha emesso a Roma la professione solenne nella Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo e il 20 marzo 1993 è stato ordinato sacerdote.
Dopo l'ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale e Responsabile delle attività giovanili presso la Parrocchia Madre della Divina Provvidenza a Firenze, Insegnante di Religione presso il Collegio Alla Querce dei Padri Barnabiti. Nel 1998 è stato inviato come missionario in Albania, dove ha esercitato il ministero nella Parrocchia San Nicola di Milot e come Responsabile della formazione del Seminario locale della propria Congregazione. Dal 2002 è stato Parroco della San Nicola di Milot e Decano della zona nord dell'Arcidiocesi di Tiranë–Durrës. È stato Consultore del Consiglio Provinciale dei Padri Barnabiti della Provincia centro-sud Italia. Dal 2008 al 2017 è stato Presidente della Conferenza Albanese dei Superiori Maggiori. Dal 2009 al 2012 è stato Vicario Provinciale della Provincia centro-sud dei Padri Barnabiti. Dal 2009 al 2018 è stato Presidente dell'Unione delle Conferenze Europee dei Superiori Maggiori. Attualmente è Segretario Generale della Conferenza Episcopale Albanese.
Ministero episcopale
Il 15 giugno 2017 è stato nominato Vescovo titolare di Fenice e Amministratore Apostolico dell'Albania Meridionale. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 7 settembre 2017.
Il 20 maggio 2024 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Coadiutore dell'Arcidiocesi di Scutari-Pult (Albania).[2] L'8 gennaio 2025 è succeduto alla guida dell'arcidiocesi.[3]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczyslaw Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Boleslaw Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Arcivescovo Rrok Kola Mirdita
- Arcivescovo George Anthony Frendo, O.P.
- Arcivescovo Giovanni Peragine, B.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Fenice | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Charles Leo Nelligan | 15 giugno 2017 – 20 maggio 2024 | sede vacante |
Predecessore: | Amministratore apostolico dell'Albania meridionale | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Hil Kabashi, O.F.M. | 15 giugno 2017 – 20 maggio 2024 | sede vacante |
Predecessore: | Arcivescovo Coadiutore di Scutari-Pult | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 20 maggio 2024 - 8 gennaio 2025 | - |
Predecessore: | Arcivescovo di Scutari-Pult | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Angelo Massafra, O.F.M. | dall'8 gennaio 2025 | in carica |
Note | |