16 novembre
100%

Segui @Cathopedia




il 16 novembre è il 320° giorno del calendario gregoriano, e mancano 45 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 321° giorno del calendario gregoriano.
Indice
Santi del 16 novembre
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Categoria:Santi e beati del 16 novembre e Categoria:Festività cattoliche per data. |
- Sant'Agnese d'Assisi, monaca clarissa, sorella minore di santa Chiara (in Pagina principale)
- Santi Agostino e Felicita, martiri
- Sant'Aniano di Asti, vescovo e martire
- Sant'Edmondo di Canterbury, vescovo
- Beato Edoardo Osbaldeston, martire
- Santi Elpidio, Marcello, Eustochio e compagni, martiri
- Sant'Eucherio di Lione, vescovo
- San Fidenzio, vescovo
- Santa Geltrude la Grande, monaca e mistica cistercense (in Pagina principale)
- Beato Gherardo di Serradeconti, monaco camaldolese
- Santi Lusore e Leucadio
- Santa Margherita di Scozia, regina e vedova (in Pagina principale)
- Sant'Otmar di San Gallo, abate e monaco benedettino
- San Patroclo, eremita
- Beato Simeone Abate di Cava
Nati il 16 novembre
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Categoria:Nati il 16 novembre. |
- 42 a.C. - Tiberio, imperatore romano († 37)
- 1459 - Beato Andrea Oxner da Rinn, bambino e martire austriaco († 1462)
- 1538 - San Turibio de Mogrovejo, arcivescovo spagnolo († 1606) (in Pagina principale)
- 1579 - Federico Baldissera Bartolomeo Cornaro, cardinale e arcivescovo italiano († 1653)
- 1581 - Innocenzo Massimo, vescovo italiano († 1633)
- 1705 - Isidoro Sánchez de Luna, arcivescovo italiano († 1786)
- 1729 - Sant'Egidio Maria di San Giuseppe, O.F.M., religioso italiano († 1812) (in Pagina principale)
- 1755 - Fabrizio Turriozzi, cardinale italiano († 1826)
- 1795 - François-Auguste-Ferdinand Donnet, cardinale francese († 1882)
- 1863 - Antonin-Dalmace Sertillanges, O.P., religioso, teologo e filosofo francese (n. 1948)
- 1878 - Beato Alfonso Lopez Lopez, O.F.M. Conv., presbitero e martire spagnolo († 1936)
- 1882 - Rosa Chiarina Scolari, religiosa italiano († 1949)
- 1897 - Antonio Messineo, S.J., religioso e scrittore italiano († 1978)
- 1900 - Beato Eugenio Bossilkov, vescovo e martire bulgaro († 1952) (in Pagina principale)
- 1905 - Ettore Cunial, arcivescovo italiano († 2005)
- 1910 - Servo di Dio Mario Vergara, presbitero e missionario italiano († 1950)
- 1917 - Beato Domenico Malaj, presbitero e martire albanese († 1959)
- 1936 - Joaquín Navarro-Valls, giornalista e medico spagnolo († 2017)
- 1937 - Sergio Pintor, vescovo italiano
- 1942 - Vincenzo Manzella, vescovo italiano
Morti il 16 novembre
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Categoria:Morti il 16 novembre. |
- 759 - Sant'Otmar di San Gallo, O.S.B., monaco e abate svizzero (n. 689) (in Pagina principale)
- 1005 - Sant'Alfrico, arcivescovo inglese
- 1093 - Santa Margherita di Scozia, regina scozzese (n. 1045)
- 1240 - Sant'Edmondo di Canterbury, arcivescovo inglese (n. 1170) (in Pagina principale)
- 1253 - Santa Agnese d'Assisi, O.S.C., religiosa italiana (n. 1197)
- 1603 - Pierre Charron, filosofo e teologo francese (n. 1541)
- 1655 - Innocenzo Marcinnò, presbitero e religioso italiano (n. 1589)
- 1717 - Manuel Arias Porres, cardinale spagnolo (n. 1639)
- 1726 - Bernardino Scotti, cardinale italiano (n. 1656)
- 1818 - Roberto Ranieri Costaguti, O.S.M., vescovo, umanista, oratore e rettore universitario italiano (n. 1732) (in Pagina principale)
- 1837 - Giorgio Doria Pamphilj Landi, cardinale italiano (n. 1772)
- 1878 - Domenico Chelini, presbitero e docente italiano (n. 1802)
- 1865 - Gaetano Sanseverino, presbitero, teologo e filosofo italiano (n. 1811)
- 1881 - Augustin Bea, S.J., cardinale e arcivescovo tedesco (n. 1968)
- 1906 - Sophie Leeves, A.C., religiosa inglese e fondatrice della congregazione delle Suore del Carmelo apostolico (n. 1823)
- 1936 - Louis-Joseph Maurin, cardinale francese (n. 1859)
- 1963 - Pedro Landeta, O.C.D., religioso spagnolo (n. 1887)
- 1989 - Ignacio Ellacuría, S.J., presbitero e missionario spagnolo (n. 1940)
Ricorrenze del 16 novembre
- 1282 - Ruggiero II viene nominato vescovo della Diocesi di Teramo-Atri
- 1586 - Papa Sisto V convoca il concistoro
- 1593 - Joan Pau Pujol lascia l'incarico di maestro di cappella nella cattedrale di Tarragona
- 1602 - Raffaele Bartei entra a far parte dei pueri cantores nella chiesa di Santa Maria della Pieve in Arezzo
- 1901 - Edoardo Pulciano viene nominato arcivescovo di Genova
- 1949 - Giuseppe Bruno viene nominato prefetto della Congregazione per il Clero
- 1959 - Papa Giovanni XXIII istituisce la Filmoteca vaticana
- 1964 - Il Concilio Vaticano II pubblica la costituzione dogmatica Lumen Gentium riguardante la dottrina cattolica nella Chiesa. (in Pagina principale)
- 1965 - A Roma, nelle Catacombe di Domitilla, pochi giorni prima della fine del Concilio Vaticano II una quarantina di cardinali, soprattutto latino-americani, firmano il cosiddetto Patto delle Catacombe. (in Pagina principale)
- 1975 - Papa Paolo VI beatifica Giuseppe Moscati (1880 – 1927) (in Pagina principale)
- 1997 - Il Sinodo dei Vescovi si riunisce nell'Assemblea Speciale per l'America sul tema L'incontro con Gesù Cristo vivo, via per la conversione, la comunione e la solidarietà in America.
- 2008 - La Chiesa ambrosiana adotta il nuovo lezionario
Concistori
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2019 · dicembre |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.