Sede titolare di Rotdon

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sede titolare di Rotdon
Sede vescovile titolare
Dioecesis Rotdonensis
Chiesa latina
Vescovo titolare: Aurelio García Macías
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Tarragona
Istituita: 1969
Stato Spagna
Regione: Catalogna
Località: Rotdon
Diocesi soppressa di Rotdon
Eretta: ?
Soppressa: V secolo ?
Coordinate geografiche
42°15′47″N 3°10′30″E / 42.2631, 3.175 bandiera Spagna
Mappa di localizzazione New: Spagna
Rotdon
Rotdon
Collegamenti esterni
Dati online (gc ch)
Collegamenti interni
Sedi titolari in Cathopedia

La Sede titolare di Rotdon (latino: Dioecesis Rotdonensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Rotdon (o Rodon), identificabile con Roses (Rosas) in Catalogna, è stata sede di un'antica diocesi della provincia romana della Spagna Tarraconense, suffraganea dell'Arcidiocesi di Tarragona. Poco si conosce di questa sede, se non l'esistenza di un vescovo nel V secolo, Aussenzio, il cui epitaffio è stato scoperto in una catacomba a Siracusa in Sicilia.[1]

Dal 1969 Rotdon è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.

Cronotassi

Vescovi

Vescovi titolari

Note
Bibliografia