Sede titolare di Torre di Tamalleno




Sede titolare di Torre di Tamalleno Sede vescovile titolare Dioecesis Turretamallensis Chiesa latina | |
Sede vacante | |
Istituita: | 1933 |
---|---|
Stato | Tunisia |
Località: | Torre di Tamalleno |
Diocesi soppressa di Torre di Tamalleno | |
Eretta: | ? |
Soppressa: | ? |
Coordinate geografiche | |
![]() | |
Collegamenti esterni | |
Dati online (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Sedi titolari in Cathopedia |
La Sede titolare di Torre di Tamalleno (latino: Dioecesis Turretamallensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Torre di Tamalleno, identificabile con le rovine di Oum-Es-Somâa nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Bizacena.
Sono quattro i vescovi noti di quest'antica diocesi africana. Il primo vescovo è Gaudenzio, che prese parte al Concilio di Cartagine (348) convocato da Grato di Cartagine.[1]
Al Concilio di Cartagine (411), che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, presero parte il cattolico Sabrazio e il donatista Iurata.[2]
Pentasio sottoscrisse la lettera sinodale dei vescovi della Bizacena riuniti nel Concilio di Bizacena (646) per condannare il monotelismo e indirizzata all'imperatore Costante II.[3]
A questa diocesi Mesnage assegna anche il vescovo Habetdeum (484), che tuttavia appartiene alla diocesi di Tamalluma.[4]
Dal 1933 Torre di Tamalleno è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.
Cronotassi
Vescovi
Vescovi titolari
- Thomas Keogh (25 settembre 1967 - 22 maggio 1969 deceduto)
- Francis John Dunn (1º giugno 1969 - 17 novembre 1989 deceduto)
- Alphonse Liguori Chaupa (24 giugno 2000 - 4 luglio 2003 nominato vescovo di Kimbe)
- Paul Ponen Kubi, C.S.C. (24 dicembre 2003 - 15 luglio 2006 nominato vescovo di Mymensingh)
- Damián Santiago Bitar (4 ottobre 2008 - 26 ottobre 2010 nominato vescovo di Oberá)
- Linus Lee Seong-hyo (7 febbraio 2011 - 21 dicembre 2024 nominato vescovo di Masan)
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|