Sede titolare di Turuzi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sede titolare di Turuzi
Sede vescovile titolare
Dioecesis Turuzitana
Chiesa latina
Sede vacante
Suffraganea
della Sede titolare di Cartagine
Istituita: 1928
Stato bandiera Tunisia
Località: Turuzi
Diocesi soppressa di Turuzi
Eretta: ?
Soppressa: ?
Collegamenti esterni
Dati online (gc ch)
Collegamenti interni
Sedi titolari in Cathopedia

La Sede titolare di Turuzi (in latino: Dioecesis Turuzitana) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Turuzi, località ignota nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, suffraganea della Arcidiocesi di Cartagine.

Unico vescovo conosciuto di questa diocesi africana è il cattolico Serotino, che intervenne al Concilio di Cartagine (411) che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana; in quell'occasione la sede non aveva vescovi donatisti. Lo stesso Serotino partecipò anche al Concilio di Cartagine (416).

Dal 1928 Turuzi è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.

Cronotassi

Vescovi

  • Serotino (prima del 411 - dopo il 416)

Vescovi titolari

Bibliografia
Collegamenti esterni