Template:Pagina principale/Ricorrenze/16 ottobre
		
		
		
		
		
		Vai alla navigazione
		Vai alla ricerca
		
		
	
- 1094 - Il re Filippo I di Francia viene scomunicato da Ugo di Borgogna, vescovo di Lione, in nome di papa Urbano II, per aver ripudiato Berta d'Olanda e aver sposato la cugina Bertrada di Montfort.
 - 1311 - Si apre il Concilio di Vienne riguardante la soppressione dell'Ordine dei Cavalieri Templari e la riforma della Chiesa
 - 1618 - Papa Paolo V erige l'Ordine della Visitazione di Santa Maria
 - 1690 - Papa Alessandro VIII canonizza Giovanni da Capestrano (1386 – 1456) (in Pagina principale)
 - 1756 - Papa Benedetto XIV pubblica l'enciclica Ex Omnibus Cristiani riguardante il Giansenismo (in Pagina principale)
 - 1830 - Jean-Baptiste Henri Lacordaire, Félicité Robert de Lamennais, Philippe Gerbet e Charles de Montalembert fondano L'Avenir
 - 1931 - Papa Giovanni XXIII viene nominato delegato apostolico per la Bulgaria
 - 1978 - Giovanni Paolo II viene eletto papa ed è il 263° successore di Pietro (in Pagina principale)