Tradizionalmente comprende quattordici stazioni, molte delle quali non sono basate su fatti narrati nei Vangeli. In tempi recenti si sono elaborate sequenze diverse di stazioni, più aderenti al racconto evangelico.
L'itinerario spirituale della Via Crucis è stato in tempi recenti completato con l'introduzione della Via Lucis, che medita la resurrezione di Gesù e i fatti che ne seguirono, fino all'Ascensione e alla Pentecoste.