Vicariato apostolico di Vientiane

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vicariato apostolico di Vientiane
Apostolicus Vicariatus Vientianensis
Chiesa latina
Laos1 558.jpg
vicario apostolico Anthony Adoun Hongsaphong
Sede Vientiane
Suffraganea
Sede immediatamente soggetta alla Santa Sede

Laos - Vic Ap di Vientiane.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Laos
Parrocchie 51
Sacerdoti 6 di cui 3 secolari e 3 regolari
2.387 battezzati per sacerdote
5 religiosi 23 religiose
2.402.000 abitanti in 74.195 km²
14.323 battezzati (0,7% del totale)
Eretta 14 giugno 1938
Rito romano
Indirizzo
B.P. 113, Vientiane, Laos
Collegamenti esterni
Dati online 2021 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

Il Vicariato apostolico di Vientiane (laotiano: ອັກຄະສາວົກແທນຂອງນະຄອນຫຼວງວຽງ, Akkha sa vok aethn khong nakhonruanguaiang; latino: Apostolicus Vicariatus Vientianensis) è una sede della Chiesa cattolica nel Laos immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Territorio

Il vicariato apostolico comprende le tre province del Laos di Houaphan, Xiangkhoang, Vientiane, la municipalità di Vientiane e la maggior parte della provincia di Bolikhamsai.

Sede del vicariato è la città di Vientiane.

Il territorio è di 74.195 km².

Storia

La prefettura apostolica di Vientiane e Luang-Prabang fu eretta il 14 giugno 1938, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Laos (oggi arcidiocesi di Thare e Nonseng).

Il 13 marzo 1952 per effetto della bolla Est in Sanctae Sedis di papa Pio XII la prefettura apostolica è stata elevata a vicariato apostolico e ha assunto il nome attuale.

Il 1º marzo 1963 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di Luang Prabang.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Fonti
Voci correlate
Collegamenti esterni