Anno C
100%

Segui @Cathopedia




Nell'articolazione dei cicli delle letture festive della Messa, l'Anno C è il terzo e ultimo anno del ciclo. Segue all'Anno A e all'Anno B.
Nel Rito Romano
Le pericopi evangeliche di quest'anno sono tratte dal Vangelo secondo Luca. Ciò dà una caratterizzazione di questo anno liturgico sulla linea della misericordia di Dio, tema tipico di Luca.
Corrispondono all'Anno C quegli anni che, divisi per tre, danno resto zero.
Nel Rito Ambrosiano
Nel Rito ambrosiano, con l'entrata in vigore del Nuovo Lezionario Ambrosiano, i tre anni del ciclo festivo non si distinguono più in ragione del vangelo dell'anno, ma in forza della diversa prospettiva di lettura del medesimo mistero celebrato.
Voci correlate | |
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.