Arcidiocesi di Sherbrooke

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di Sherbrooke
Archidioecesis Sherbrookensis
Chiesa latina
Archidiocèse de Sherbrooke logo.png
Logo
Cathédrale Saint-Michel Sherbrooke.jpg
sede vacante
Sherbrooke
Erzbistum Sherbrooke.svg
Collocazione della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Canada
Diocesi suffraganee
Nicolet, Saint-Hyacinthe
Parrocchie 39
Sacerdoti 154 di cui 94 secolari e 60 regolari
1.755 battezzati per sacerdote
134 religiosi 358 religiose 24 diaconi
325.000 abitanti in 8.000 km²
270.300 battezzati (83,2% del totale)
Eretta 28 agosto 1874
Rito romano
Cattedrale San Michele
Indirizzo
C.P. 430, 130 Rue de la Cathédrale, Sherbrooke, QC J1H 4M1, Canada
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica
La prima cattedrale di Sherbrooke, inaugurata nel 1855

L'Arcidiocesi di Sherbrooke (francese: Archidiocèse de Sherbrooke; latino: Archidioecesis Sherbrookensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Canada.

Territorio

L'arcidiocesi è situata nella parte sud-orientale della provincia canadese del Québec, nella regione amministrativa di Estrie.

Sede arcivescovile è la città di Sherbrooke, dove si trova la cattedrale di San Michele.

Il territorio si estende su 8.000 km² .

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Sherbrooke, istituita nel 1951, comprende 2 suffraganee:

Storia

Il primo missionario a mettere piede nel territorio dell'attuale arcidiocesi fu Jean Raimbault, parroco di Nicolet, che celebrò la prima messa il 1º maggio 1816. Negli anni successivi fu eretta una missione vera e propria con una cappella (1826) ed un piccolo cimitero (1827). In seguito alla visita pastorale dell'arcivescovo di Québec, Joseph Signay, nel 1836 la missione ricevette nuovi rinforzi. Il 14 gennaio 1855 fu consacrata la prima chiesa, dedicata a San Michele arcangelo, che fu eretta a parrocchia nel 1872.

La diocesi di Sherbrooke fu eretta il 28 agosto 1874 con il breve Arcano divinae di papa Pio IX, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Québec e dalle Diocesi di Saint-Hyacinthe e di Trois-Rivières. Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Québec, nel 1886 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'Arcidiocesi di Montréal.

Primo vescovo fu Antoine Racine, che nel gennaio del 1875 fondò il primo seminario diocesano, divenendone il primo superiore.

L'11 marzo 1892 papa Leone XIII istituì il capitolo dei canonici con il breve Ex officio.

Nel 1915 il vescovo Paul La Rocque fece costruire l'attuale episcopio, la cui cappella venne decorata dal pittore québequois Ozias Leduc, e nel 1915 dette inizio ai lavori di costruzione di una nuova cattedrale, che fu consacrata il 28 settembre 1957.

Durante l'episcopato di Philippe Desranleau fu inaugurato un nuovo seminario (1939) e venne convocato il primo sinodo diocesano (1941).

Il 2 marzo 1951 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Universi dominici gregis di papa Pio XII.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Nominato arcivescovo titolare, titolo personale, di Succuba.
Bibliografia
Collegamenti esterni