Concilio di Roma (378)
100%






Il Concilio di Roma (Concilium Romanum) è un sinodo locale che si è tenuto a Roma nel 378, presieduto da Papa Damaso I.
Roma (Romanum) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Roma |
---|---|
Data | 378 |
Presieduto da | Papa Damaso I |
Argomenti | Apollinarismo |
Come il precedente, questo concilio ha condannato come eretico il pensiero di Apollinare di Laodicea (apollinarismo). Inoltre l'Antipapa Ursino fu condannato e Damaso dichiarato l'autentico vescovo. Da tale concilio fu indirizzata una lettera agli imperatori Graziano e Valentiniano II, in cui si specificava che l'antipapa e i suoi seguaci continuavano segretamente le loro macchinazioni contro Damaso (Epistolae Concilii Romani ad Gratianus et Valentinianus). A questo concilio presenziò Ambrogio arcivescovo di Milano.
Bibliografia | |
Voci correlate | |