Controstoria
100%






Controstoria | |
Autore | Luigi Negri |
---|---|
Editore | Edizioni San Paolo |
Datazione | 2000 |
Genere | Saggio |
Controstoria. Una rilettura di mille anni di vita della Chiesa è un libro di mons. Luigi Negri, pubblicato dalle Edizioni San Paolo nel 2000.
Nel testo si ricalibrano e si ripensano diversi momenti della storia della Chiesa, momenti che spesso sono lasciati raccontare ad una propaganda poco benevola, per non dire polemica. Ad esempio, si affrontano: l'inquisizione, la Riforma protestante, la nascita degli ordini mendicanti, il caso Galileo, le guerre di religione in Europa, la Rivoluzione francese e l'Unità d'Italia.
Sinossi
- Prefazione di Giacomo Biffi
- San Francesco e san Domenico. Anticipo di protestantesimo o momento di riforma della Chiesa?
- Il momento storico
- San Francesco
- San Domenico
- L'Inquisizione. Sopraffazione o diritto?
- I tipi di Inquisizione
- La procedura inquisitoriale durante l'Inquisizione medievale
- Il processo nell'Inquisizione romana
- Conclusione
- Lutero e i suoi princìpi. Significato della Riforma protestante nella storia d'Europa
- Premessa
- Fattori di crisi nella concezione e nell'esperienza cattolica
- L'uomo secondo la modernità
- L'esperienza di Lutero
- La concezione della Chiesa di Lutero
- Il rapporto con il potere
- Conclusione
- Galileo Galilei. Leggenda e realtà
- Introduzione
- La situazione culturale
- Visione cosmologica
- Il primo processo
- Il secondo processo
- Osservazioni finali
- Le guerre in Europa. Conflitti di confessioni o conflitti di Stati?
- Introduzione
- Il periodo storico
- La Francia
- L'Impero
- La concezione dello Stato
- Conclusione
- Il patibolo del nuovo mondo. Una documentata riflessione su Rivoluzione francese e dintorni
- Introduzione
- La Francia prima della Rivoluzione
- Lo spirito della Rivoluzione
- I nemici della Rivoluzione
- Fratelli d'Italia. Fede e politica tra Ottocento e Novecento. Il contributo dei cattolici alla storia dell'Italia unita
- Introduzione
- La posizione della Chiesa: la dottrina sociale
- Bibliografia
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |