Diocesi di Basankusu

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Basankusu
Dioecesis Basankusuensis
Chiesa latina
Basankusu Cathedral.jpg
Vescovo Libère Pwongo Bope
Sede Basankusu
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Mbandaka-Bikoro
Nazione bandiera Rep. Dem. del Congo
Parrocchie 20
Sacerdoti 41 di cui 40 secolari e 1 regolari
4.884 battezzati per sacerdote
1 religiosi 60 religiose
997.230 abitanti in 77.000 km²
200.247 battezzati (20,1% del totale)
Eretta 28 luglio 1926
Rito romano
Cattedrale Santi Pietro e Paolo
Indirizzo
B.P. 68, Basankusu; Évêché de Basankusu, c/o Procure des Missions Sainte Anne, B.P. 1800, Kinshasa 1, Rep. Democratique du Congo
Coordinate geografiche
1°13′20″N 19°48′10″E / 1.222222, 19.802778 bandiera Rep. Dem. del Congo
Mappa di localizzazione New: Repubblica democratica del Congo
Basankusu
Basankusu
Collegamenti esterni
Dati online 2021 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Basankusu (latino: Dioecesis Basankusuensis) è una sede della Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo suffraganea dell'arcidiocesi di Mbandaka-Bikoro.

Territorio

La diocesi comprende porzioni di territorio nelle province dell'Equatore, di Tshuapa, di Mongala e di Tshopo.[1]

Sede vescovile è la città di Basankusu, dove si trova la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo.

Storia

La prefettura apostolica di Basankusu fu eretta il 28 luglio 1926 con il breve Cum etiam di papa Pio XI, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Nouvelle-Anvers (oggi diocesi di Lisala).

L'8 gennaio 1948 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con la bolla Ad potioris di papa Pio XII.

Il 14 giugno 1951 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Isangi (oggi diocesi).

Il 10 novembre 1959 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Cum parvulum di papa Giovanni XXIII.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Informazioni tratte dall'Annuario 2013 della Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo, p. 111.
Bibliografia
Collegamenti esterni