Diocesi di Chascomús




Diocesi di Chascomús Dioecesis Chascomusensis Chiesa latina | |
![]() | |
Vescovo | Juan Ignacio Liébana |
---|---|
Sede | Chascomús |
Suffraganea | |
dell'Arcidiocesi di La Plata | |
La diocesi nella provincia di Buenos Aires![]() | |
Nazione |
![]() |
Ausiliari | José María Baliña |
Parrocchie | 27 |
Sacerdoti |
24 di cui 21 secolari e 3 regolari 14.688 battezzati per sacerdote |
3 religiosi 16 religiose 3 diaconi | |
400.775 abitanti in 27.115 km² 352.515 battezzati (88,0% del totale) | |
Eretta | 27 marzo 1980 |
Rito | romano |
Indirizzo | |
Avda. Mitre 73, 7130 Chascomus [Buenos Aires], Argentina | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online 2021 (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Argentina Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
La Diocesi di Chascomús (spagnolo: Diócesis de Chascomús; latino: Dioecesis Chascomusensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'Arcidiocesi di La Plata.
Territorio
La diocesi comprende tredici distretti della provincia di Buenos Aires: Coronel Brandsen, Castelli, Chascomús, Dolores, General Belgrano, General Guido, General Lavalle, General Paz, Maipú, Monte, Pila, Tordillo e La Costa.
Sede vescovile è la città di Chascomús, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora della Mercede.
Il territorio si estende su 27.115 km².
Storia
La diocesi è stata eretta il 27 marzo 1980 con la bolla Universum dominicum gregem di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di La Plata e dalla diocesi di Mar del Plata.
Il 24 giugno 1982, con la lettera apostolica Quandoquidem clerus, lo stesso papa Giovanni Paolo II ha confermato la Beata Maria Vergine della Mercede patrona principale della diocesi, e San Giovanni Battista patrono secondario.[1]
Cronotassi dei vescovi
- Rodolfo Bufano (27 marzo 1980 - 16 aprile 1982 nominato vescovo di San Justo)
- José María Montes (19 gennaio 1983 - 3 luglio 1996 ritirato)
- Juan Carlos Maccarone (3 luglio 1996 - 18 febbraio 1999 nominato vescovo di Santiago del Estero)
- Carlos Humberto Malfa (20 maggio 2000 - 9 gennaio 2024 ritirato)
- Juan Ignacio Liébana, dal 9 gennaio 2024
Statistiche
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1990 | 224.604 | 249.560 | 90,0 | 27 | 18 | 9 | 8.318 | 16 | 55 | 26 | |
1999 | 246.200 | 275.826 | 89,3 | 27 | 21 | 6 | 9.118 | 2 | 7 | 33 | 26 |
2000 | 252.849 | 284.101 | 89,0 | 31 | 25 | 6 | 8.156 | 2 | 7 | 33 | 26 |
2001 | 262.963 | 295.465 | 89,0 | 27 | 23 | 4 | 9.739 | 1 | 5 | 33 | 25 |
2002 | 278.741 | 313.193 | 89,0 | 31 | 25 | 6 | 8.991 | 1 | 7 | 32 | 26 |
2003 | 295.466 | 331.984 | 89,0 | 32 | 27 | 5 | 9.233 | 1 | 6 | 24 | 27 |
2004 | 313.194 | 351.903 | 89,0 | 34 | 28 | 6 | 9.211 | 1 | 7 | 21 | 26 |
2006 | 331.155 | 372.084 | 89,0 | 34 | 29 | 5 | 9.739 | 2 | 6 | 25 | 26 |
2013 | 366.000 | 411.000 | 89,1 | 29 | 24 | 5 | 12.620 | 2 | 5 | 30 | 26 |
2016 | 377.043 | 423.546 | 89,0 | 36 | 28 | 8 | 10.473 | 2 | 8 | 20 | 26 |
2019 | 352.515 | 393.310 | 89,6 | 30 | 26 | 4 | 11.750 | 3 | 4 | 16 | 29 |
2021 | 352.515 | 400.775 | 88,0 | 24 | 21 | 3 | 14.688 | 3 | 3 | 16 | 27 |
Collegamenti esterni | |
|
- ↑ (LA) Lettera apostolica Quandoquidem clerus, AAS 74 (1982), p. 984.