Diocesi di Dumka

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Dumka
Dioecesis Dumkaënsis
Chiesa latina
Cathedral Dumka.jpg
Vescovo Julius Marandi
Sede Dumka
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Ranchi

Diocesi di Dumka.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera India
Ausiliari Sonatan Kisku
Parrocchie 65
Sacerdoti 218 di cui 70 secolari e 148 regolari
905 battezzati per sacerdote
180 religiosi 354 religiose
4.737.300 abitanti in 14.356 km²
197.390 battezzati (4,2% del totale)
Eretta 17 gennaio 1952
Rito romano
Cattedrale San Paolo
Indirizzo
Dudhani, Bhagalpur Rd., Dumka-814101, Dumka Dt., Jharkhand, India
Collegamenti esterni
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in India
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Dumka (inglese: Diocese of Dumka; hindi: दुमका के सूबा, dumaka ke sooba; latino: Dioecesis Dumkaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in India suffraganea dell'arcidiocesi di Ranchi.

Territorio

La diocesi comprende i distretti civili indiani di Dumka, Jamtara, Sahibganj, Pakur, e la suddivisione di Madhupur del distretto di Deoghar nello stato del Jharkhand; e la divisione di Rampurhat nel distretto di Birbhum nello stato del Bengala Occidentale.[1]

Sede vescovile è la città di Dumka, dove si trova la cattedrale di San Paolo.

Storia

La Prefettura apostolica di Malda fu eretta il 17 gennaio 1952 con la bolla Tam opportunum di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Dinajpur.

L'8 agosto 1962 con la bolla Exsultat sancta Mater Ecclesia di papa Giovanni XXIII si è ampliata con porzioni di territorio appartenuti all'Arcidiocesi di Calcutta e contestualmente è stata elevata al rango di diocesi con il nome attuale. Originariamente era suffraganea della stessa Arcidiocesi di Calcutta.

L'8 giugno 1978 ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Raiganj e contestualmente è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Ranchi.

Il 28 giugno 1998 ha ceduto altre porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Purnea.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Dalla scheda della diocesi sul sito dell'UCAN. A questi distretti è da aggiungere il distretto di Jamtara, istituito nel 2001 per separazione da quello di Dumka.
Bibliografia
Collegamenti esterni